mercoledì 6 marzo 2013

Il mio Tiramisù



Tranquilli. non voglio insegnarvi niente! Anche i bambini lo sanno fare: è il primo dolce che mio figlio ha pasticciato da solo, quindi non vi annoierò con ingredienti,  dosi (ognuno ha le sue),  procedimento. Voglio solo suggerirvi due modi per presentarlo, non nella solita pirofila triste.













Albumi a neve, tuorli montati con lo zucchero, mascarpone.
Teglia con cerniera, savoiardi, caffè, crema, frigo.


Presentazione


Alla prossima!

Related Posts:

  • Brioche siciliana senza uova e senza burro Ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'obbligo della granita nelle nostre colazioni estive: oggi vi propongo la ricetta senza uova e senza burro per gli amici intolleranti. Vi assicuro però che,… Read More
  • Fichi caramellati In questo periodo sto raccogliendo gli ultimi fichi: oggi li preparerò caramellati per poter guarnire un semifreddo che voglio sperimentare e per poterli conservare per l'inverno, in modo da poterli … Read More
  • Cuore di gelato al mascarpone e caffè   Ferragosto senza gelato? Non potrà certo mancare sulla nostra tavola e noi quindi ce lo prepariamo. Il gusto farà sicuramente felici gli appassionati del caffè. In un frullatore mettete un cucchiaio di polvere … Read More
  • Cremolata di gelsi e panna   Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dal… Read More
  • Gelato allo yogurt e pesca Altra ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare legger… Read More

3 commenti:

  1. Che carino il tuo blog! E complimenti per il nome, mi piace come accostamento! Allora aspetto la ricetta per il contest e mi unisco volentieri ai followers :)

    RispondiElimina
  2. ricetta deliziosa, mi è venuta l'acquolina in bocca!!!
    bello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti!
    passa anche da me se ti va ;)

    a presto,
    Michela

    RispondiElimina
  3. Grazie per essere venuta a trovarmi; arrivo subito!

    RispondiElimina