mercoledì 6 marzo 2013

Il mio Tiramisù



Tranquilli. non voglio insegnarvi niente! Anche i bambini lo sanno fare: è il primo dolce che mio figlio ha pasticciato da solo, quindi non vi annoierò con ingredienti,  dosi (ognuno ha le sue),  procedimento. Voglio solo suggerirvi due modi per presentarlo, non nella solita pirofila triste.













Albumi a neve, tuorli montati con lo zucchero, mascarpone.
Teglia con cerniera, savoiardi, caffè, crema, frigo.


Presentazione


Alla prossima!

Related Posts:

  • Coppa Gessica Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di feste in cui il tempo spesso ci fa venire l'ansia! E' un dolce al cucchiaio, adatto an… Read More
  • Panettone al cioccolato con lievito madre Non avevo mai provato, messa in crisi dalla difficoltà e dai lunghi tempi di preparazione; quest'anno ho sfidato la mia pazienza e devo dire che per essere la prima volta, posso ritenermi soddisfatta. Ho utilizzato la ric… Read More
  • Biscotti Savoia Questa ricetta è molto antica: durante le feste, mia mamma li ha sempre preparati, anche se li chiamava semplicemente " biscotti al cioccolato". Sbirciando tra vecchi libri di ricette tradizionali ho scoperto che si chia… Read More
  • Sorprese di pasta fillo alle mele Adoro i dolci con le mele e tutte le varianti che mi ricordano il gusto dello strudel trentino: questi dolcetti monoporzione sono velocissimi da fare e di sicuro effetto, per un dopo cena o per un the con le amiche. Per… Read More
  • Bavarese al cioccolato, cannella e vaniglia del Madagascar   Per tutti quelli che amano i concentrati di sensazioni olfattive e gustative: seguitemi! Ho appena ricevuto in regalo delle bacche di vaniglia Bourbon e la cannella del Madagascar: non posso aspettare, devo ass… Read More

3 commenti:

  1. Che carino il tuo blog! E complimenti per il nome, mi piace come accostamento! Allora aspetto la ricetta per il contest e mi unisco volentieri ai followers :)

    RispondiElimina
  2. ricetta deliziosa, mi è venuta l'acquolina in bocca!!!
    bello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti!
    passa anche da me se ti va ;)

    a presto,
    Michela

    RispondiElimina
  3. Grazie per essere venuta a trovarmi; arrivo subito!

    RispondiElimina