mercoledì 27 febbraio 2013

L'orto nel freezer

Spesso ho detto che vivo in campagna, che amo i prodotti naturali, che mi piace fare la contadina, per cui ho realizzato un orto che periodicamente mi offre tanti buonissimi doni. Se devo seguire la stagionalità però non sempre posso avere tutto a disposizione, malgrado il clima della mia regione non crei particolari problemi, tranne nei mesi più caldi, quando le temperature...

martedì 26 febbraio 2013

Risotto zucca e salsiccia

 E' un risotto facilissimo e molto saporito: unisce la dolcezza della zucca alla notevole "personalità" della salsiccia ragusana. Per ogni persona calcolate 70 g di riso e 80 g di salsiccia, 50 g di zucca, brodo vegetale e parmigiano per completare. Fate rosolare la salsiccia in poco olio e sbriciolatela. Intanto prendete la zucca che vi serve, tagliatela...

lunedì 25 febbraio 2013

Marmellata di mandarini e kumquat

E' stagione di agrumi ormai da qualche mese: nel mio giardino c'è esplosione di mandarini e limoni; ho anche in veranda un piccolo alberello di kumquat che ha fruttato almeno 300 g di piccole delizie. Per prolungare nel tempo il loro aroma ho deciso di sperimentare questa marmellata. Comincio a sbucciare alcuni mandarini con un coltellino affilato cercando di...

sabato 23 febbraio 2013

Gamberetti marinati

Adoro i piatti di crostacei o pesce marinati: quando ho l'occasione di poter adoperare del materiale freschissimo, ne approfitto. Ho sgusciato i gamberetti, li ho lavati, li ho conditi con sale, olio extravergine d'oliva, succo di limone e una spruzzatina di succo d'arancia; a piacere si può aggiungere pepe nero o rosso. Ho aggiunto qualche fogliolina...

giovedì 21 febbraio 2013

Insalata siciliana

D'inverno è presente sulla mia tavola molto spesso, la adoro. Come la maggior parte dei piatti siciliani è semplicissima, fantasticamente fresca e gustosa; gli ingredienti sono arance (io ho usato quelle Navel), finocchi, olive nere, olio, sale, peperoncino. Tagliate le arance a fette eliminando la parte bianca, i finocchi a listarelle, aggiungete le olive e condite. Servite...

mercoledì 20 febbraio 2013

Giallo d'inverno

Ho messo insieme alcune cose che mi piacciono tanto per costruire un antipasto in giallo: crostoni di pane con crema di zucca, patate con maionese al prezzemolo, cubetti di ragusano DOP al miele di carrubo. Tagliare delle fette di pane e farle tostare. Per la crema di zucca: fate cuocere sulla placca del forno la zucca,  quindi frullatela. Aggiungete...

lunedì 18 febbraio 2013

Crêpes alle mele in giallo

E' inverno, fa freddo ma ho tanta voglia di sole, di colore: Giallo, sì, il colore del sole, del calore, della vita e aggiungiamo anche del sapore.    Preparate delle crepes con 120 g di farina, 60 g di zucchero, 2 dl di latte, due cucchiai di brandy, una nocciolina di burro fuso, un pizzico di sale. Versate nel padellino e cuocete le crepes. Per...

domenica 17 febbraio 2013

Tortelloni al radicchio e noci

Solita capatina nell'orto: il radicchio dice: - Raccoglimi! Anche il cipollotto gli fa eco. Non è tempo di insalate, ci vuole qualcosa di più .... Taglio il radicchio e il cipollotto a listarelle sottili, li metto in una padella con olio extravergine e... li faccio stufare coprendo con il coperchio. Appena cotti li frullo con il mixer. Aggiungo...