lunedì 23 luglio 2018

Taralli e grissini aromatizzati al finocchietto e ai pomodorini secchi


 A volte vi è successo di dover improvvisare una cena e non avere idee per l'antipasto? O vi siete ritrovate con un esubero di pasta madre e non sapere come utilizzarla? Questi grissini e taralli nascono da entrambe le esigenze: sono veramente velocissimi perchè non necessitano di lievitazione e sono una vera bontà da sgranocchiare.


Questo era il mio lievito che voleva a tutti i costi evadere; ne ho preso 250 g.


Ho aggiunto una cucchiaiata di miele, 60 g di olio extravergine d'oliva, 125 g di acqua.


Ho aggiunto 250 g di semola di grano duro e ho impastato. Alla fine ho messo il sale.




Ho diviso l'impasto in due parti; una parte l'ho stesa con il mattarello e l'ho cosparsa di semi di finocchietto frullati.


Ho tagliato delle striscioline che ho attorcigliato e riposto su una teglia rivestita di carta da forno.


L'altra metà invece l'ho insaporita con i nostri meravigliosi pomodori secchi al basilico.


Per variare ho composto dei tarallini. Ho infornato a 200° per 20 minuti (valutate voi, secondo il vostro forno, devono risultare friabili ed asciutti all'interno).



E adesso.....uno tira l'altro!

Related Posts:

  • Antipasti natalizi siciliani:"a ialatina" (gelatina di maiale) Non manca mai sulla tavola delle feste o nelle cene con gli amici tra gli antipasti: è la gelatina di maiale, nata come piatto povero, oggi leggermente modificata nella preparazione per rispondere meglio a criteri nutriz… Read More
  • Alici marinate Le alici sono pesci "poveri", molto mediterranei e versatili in cucina: l'unico problema è che devono essere freschissime. Da noi si chiamano "masculinu" e questa che vi propongo è la ricetta più facile del mondo. Togliete… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verd… Read More
  • Involtini di prosciutto in gelatina Arriva il caldo e abbiamo voglia di antipasti freddi. oggi ho preparato degli involtini di cui mio marito è goloso. Lo spunto è nato da un mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato. Li ho spuntati e leg… Read More
  • Cornetti di senape selvatica e salsiccia Questa è un'idea per un antipasto ed è un'interpretazione diversa del classico "sinapu e sausizza" piatto tipico invernale della provincia di Ragusa. Dato che nel mio orticello ne ho trovato un bel po', lo utilizzerò p… Read More

5 commenti: