lunedì 1 febbraio 2016

Frittelle alla ricotta e curcuma


Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica, per le feste di Carnevale o per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 150 g di farina, buccia grattugiata di limone e arancia,  un cucchiaino di curcuma, una bustina di lievito per dolci, latte q.b., olio di semi di arachide, miele ai fiori d'arancio, cannella. 

                                     

 Mescolare la ricotta con le uova, lo zucchero,


la cannella, la farina, la curcuma e se l'impasto dovesse essere un po' duro, aggiungete del latte 
(dipende molto dalla ricotta, più è fresca e più risulta morbida).


Aromatizzate con la buccia di limone o di arancia e infine aggiungete la bustina del lievito: sono già pronte per la cottura!



Versate l'impasto con un cucchiaio nell'olio bollente e quando saranno dorate, mettetele ad asciugare su carta da cucina.


Fate sciogliere il miele in un pentolino: io ho aggiunto una spruzzata di limoncello che darà un aroma particolare.


Rotolate ogni frittella nel miele in modo che si impregni e sistematele poi in un piatto da portata. Una bella spolverata di cannella e poi... godetevi un momento di dolcezza!



P.s. Adagiare le frittelle su foglie fresche di limone conferisce loro un aroma irresistibile!
Aggiungere fette d'arancia ripassate nel miele, sarà una vera goduria!



Related Posts:

  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More
  • Gelato al gusto di cannolo siciliano Il cannolo è il dolce simbolo della Sicilia insieme alla cassata; ritrovare il suo gusto in un fresco gelato era il mio obiettivo: penso di esserci riuscita e vi invito a provarci anche voi. Ingredienti: 250 g di ric… Read More
  • Mojito cheesecake Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è sta… Read More
  • Sorbetto al mandarino L'estate è stagione di sorbetti, granite e gelati: in Sicilia costellano le nostre giornate a colazione, al mare, dopo pranzo.....insomma si va avanti con la dolcezza e la freschezza di queste meravigliose preparazioni. … Read More
  • Girelle soffici alla cannella In estate, visto che abbiamo più tempo, se siamo in vacanza, possiamo dedicarci ai dolci da colazione. Ho già detto altre volte che in Sicilia, la colazione chiama sempre brioche e granita: ho voluto variare l'impasto us… Read More

2 commenti:

  1. Devono essere golosissima :-P grazie x la ricetta e felice inizio settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di solito preparo frittelle con il lievito naturale, ma ci vuole parecchio tempo. Questa è la ricetta salva-invito. Si fanno subito!

      Elimina