lunedì 5 maggio 2014

Insalata di ceci


I legumi sono un piatto forte della cucina invernale, ma quando si avvicina la bella stagione ce ne dimentichiamo un po'. Questa insalata fresca, sfiziosa, può essere un fantastico piatto unico anche in giornate caldissime oppure un antipasto diverso.


Cuocete i ceci come alsolito, dopo averli tenuti a bagno per una notte con un pizzico di bicarbonato. Fateli lessare aggiungendo nell'acqua una foglia d'alloro. Salate all'ultimo. Scolateli e fateli raffreddare.




Condire con abbondante peperoncino, olio extravergine d'oliva, olive private del nocciolo (verdi o nere dipende dal vostro gusto), se vi piace aggiungete della giardiniera e uno spicchio d'aglio che toglierete prima di servire, prezzemolo e mentuccia  tritati finemente.


Tagliate a cubetti del parmigiano reggiano o altro formaggio stagionato, aggiungeteli al resto e spremete un limone nell'insalata. E' pronta: buonissima se consumata fredda!

Related Posts:

  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Crostini ai fegatini A volte basta proprio poco per realizzare qualcosa di molto gustoso: tra i miei ricordi toscani i crostini ci sono sempre e oggi ve li voglio proporre. Non sono così folle da dirvi che sono uguali, perchè il pane non è ce… Read More
  • Polpettine di torpedine   La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatiss… Read More
  • Melanzane marinate alla menta e peperoncino Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva. E' … Read More
  • Taralli e grissini aromatizzati al finocchietto e ai pomodorini secchi  A volte vi è successo di dover improvvisare una cena e non avere idee per l'antipasto? O vi siete ritrovate con un esubero di pasta madre e non sapere come utilizzarla? Questi grissini e taralli nascono da entra… Read More

3 commenti:

  1. Deve essere ottima! Da provare! Buona serata simona

    RispondiElimina
  2. novità per me, da provare subito, non amano molto i ceci in famiglia, proviamo con la tua ricetta se va meglio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stata questa motivazione a spingermi a provarla: non li mangiava mai nessuno!

      Elimina