sabato 11 gennaio 2014

Mini delizie al mandarino


Potete realizzare questo dolce nel formato che più vi piace: la classica torta rotonda o quadrata oppure potete porzionarla in piccole delizie da consumare al volo, senza la necessità di usare piattini e posate.


Ingredienti per la crema: 8 mandarini, 150 g di zucchero, 3 albumi, 200 g di panna, 6 g di colla di pesce, 40 g di liquore al mandarino.


Spremere i mandarini, filtrare il succo, aggiungere lo zucchero, il liquore e la buccia grattugiata di due mandarini. Fare intiepidire e aggiungere la colla di pesce ammollata nell'acqua. Fare raffreddare. Nel frattempo montare a neve gli albumi e a parte la panna. 


Amalgamare molto dolcemente i tre composti.


Tagliare a fette di 1 cm il pan di spagna che avrete preparato il giorno prima (ricetta qui ).


Sistemate le fette in una teglia rettangolare e bagnate con una bagna a base di acqua, zucchero e liquore al mandarino.


Farcite con uno strato di crema, quindi mettete un altro strato di pan di Spagna e infine di nuovo la crema. Livellate molto bene con una spatola, coprite con la pellicola e mettete in frigo a raffreddare.



Mentre la torta si raffredda preparate la gelèe con succo di mandarino, zucchero e gelatina in fogli (dipende dalla quantità di succo, per 250 ml 6 g di colla di pesce). Fatela raffreddare.


Versatela sulla torta e rimettete in frigo per un paio d'ore.


Tagliate a cubetti e se volete completate con spicchi di mandarino caramellati oppure con decorazioni in pasta di zucchero. Sistemate ogni cubetto in un pirottino di carta e componete il vostro vassoio. Sono pronti!





Related Posts:

  • Gelo di melagrana L'autunno ci delizia con tanti frutti gustosi: tra questi la melagrana con i suoi colori caldi e la naturale dolcezza. Ne ho ricavato un dolcetto molto particolare, adatto soprattutto a chi come me non riesce a manda… Read More
  • Brioche siciliana per granita e gelato La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Cat… Read More
  • Crostata di mele cotogne Questa ricetta è mia, in quanto non userò la classica confettura di mele cotogne: seguitemi e capirete. Preparate una pasta frolla classica (usate quella che vi riesce meglio); io ho una variante per ren… Read More
  • Cassetta di frutta...dolce Quest'estate l'ho vista spesso sul web e me ne sono innamorata: è un dolce scenografico e dall'effetto sorprendente. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà: lui non ama i dolci ma è rimasto dolcemente s… Read More
  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More

10 commenti:

  1. Ciao! Ti volevo avvisare che è ora disponibile il calendario 2014 in pdf! Passa a scaricarlo :)
    E grazie per aver partecipato ai nostri contest

    RispondiElimina
  2. Ma che buone complimenti! Sono la tua follower 285! Se ti và di dare una sbirciata ti lascio l'indirizzo del mio. Ti aspetto! http://leavventurediunaviaggiatrice.blogspot.it/
    Un abbraccio, Manuela

    RispondiElimina
  3. Fanno venire l' acquolina...unabbraccio, miro'

    RispondiElimina
  4. Ciao Franca sono proprio belli questi dolci, chissà quanto tempo ci hai impiegato per realizzarli!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basta suddividere il lavoro in più tappe: di tempo io ne ho veramente poco, perchè impegnata con il lavoro, per cui adotto questa strategia!

      Elimina
  5. oh mio Dio che delizia. *________*
    ti ho salvata su google come pagina preferita. complimenti per la ricetta deliziosa. *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, sei molto gentile! Spero di poterti fornire qualche idea!

      Elimina
  6. deliziosi, sembra un peccato mangiarli, buonissimi e poi in questo periodo abbondano gli agrumi.... grazie per la ricetta
    http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/

    RispondiElimina