mercoledì 17 aprile 2013

Pizzette di...pane raffermo


Non mi piace buttare niente e a maggior ragione il cibo: sono una patita del riciclo e del riutilizzo e confesso che le mie idee migliori nascono proprio da questo presupposto.


Se vi trovate ad avere del pane di qualche giorno, preparatelo in questo modo e andrà via velocemente, soprattutto se nella vostra famiglia ci sono bambini. Non è la solita bruschetta: i bambini infatti non amano il pane croccante; seguite questi semplici passaggi: tagliate il pane a fette; intanto preparate dei pomodorini tagliati a cubetti ed insaporiteli con sale, olio, origano, capperi se vi piacciono.


In una ciotola rompete un uovo e aggiungete mezzo bicchiere di latte, sbattete e salate; passate le fette di pane in questo miscuglio.


Sistemate le fette così inzuppate su una placca da forno rivestita di carta.


Mettete i pomodorini sulle fette e aggiungete dei dadini di mozzarella o provoletta dolce.  


Passate in forno per una decina di minuti e una cenetta deliziosa è pronta!

Related Posts:

  • Frittata di carciofi  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco perchè ho qualche problema nel "rigirare le frittate": la cuocerò in forno. … Read More
  • Nidi di porri Questa è una versione rivisitata e alleggerita dei porri fritti che prepara mia mamma: una comoda soluzione anche per quelle cuoche che non sopportano gli odori troppo pungenti in cucina. Può essere un contorno o un anti… Read More
  • Insalata di funghi, rucola e parmigiano Arriva l'estate e abbiamo voglia di piatti leggeri, freschi e veloci da preparare: io adoro questa insalata che va benissimo anche servita come antipasto. Ingredienti: funghi freschi champignons piccoli e sodi, rucola, … Read More
  • Insalatina di cuori di carciofo Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino,… Read More
  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino… Read More

2 commenti: