venerdì 12 aprile 2013

Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi


E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltivati da me, ma provenienti da Bronte).

                                     

La pasta frolla è stata preparata con : 250 g di farina 00, 150 g di zucchero, 150 g di burro, 1 uovo, la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di lievito per dolci ( non fa sbriciolare la frolla quando tagliate le fette).


Fate riposare la pasta in frigo per un'ora, quindi stendetela in una sfoglia e rivestite uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Versate un vasetto da 250 g di marmellata di albicocche e completate con strisce di pasta avanzata o con altri decori.


Aggiungete delle mandorle intere spellate e della granella di pistacchio. Mettete in forno per 20 minuti. 


Buona merenda!

Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso "I LOVE PIE”




Related Posts:

  • Torta d'autunno cioccolato e ricotta Preparare un pan di spagna al cacao con le seguenti dosi. 5 uova, 150 g di zucchero, 75 g di farina 00, 75 g di amido, 30 g di cacao, un cucchiaino di lievito. Appena sfornato fatelo raffreddare. Per la crema m… Read More
  • Crostata ai frutti di bosco e crema alla panna   Un dolce che mi fa impazzire è questa crostata, semplicissima ma nello stesso tempo un confort food eccezionale per i miei momenti no. Potete realizzarla in versione crostata grande oppure in monoporzione che … Read More
  • Cioccolato di Modica: finalmente IGP!                                        Il cioccolato di Modica è il primo cioccolato ad essere protetto da una cer… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma profumate al miele Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente ricorrenza di San Martino  (dalle mie parti si usa accompagnare le rittelle al vino novello), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza… Read More
  • Frittelle di zucca Serata Halloween, tutti a intagliare zucche! Che ce ne facciamo di tante zucche vuote (anche in senso figurato) quando possiamo gustare questo prezioso ortaggio per tutte le portate del nostro menù? Ho sperimentato que… Read More

2 commenti:

  1. e perché non partecipi a mio contest?
    ti inserisco il link:
    http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/03/contest-aspettando-la-primavera.html
    ciaoooo,
    Vale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho inserito la tua ricetta e grazie per aver accettato la tua partecipazione!
      Vale

      Elimina