sabato 20 aprile 2013

Biscotti al mandarino


Questi biscotti sono così buoni che non mi hanno dato neanche il tempo di fare una bella foto: volati via! Ingredienti: per la pasta 250 g di farina, 100 g di burro, 70 g di zucchero, 1\2 bustina di lievito, 1 uovo, la buccia grattugiata di due mandarini, un pizzico di colorante alimentare giallo; per il ripieno 200 g di mandorle spellate, 100 g di zucchero, la buccia grattugiata di 2 mandarini, il succo di 4 mandarini oppure del liquore al mandarino; per la glassa 100 g di zucchero a velo, qualche goccia di succo di mandarino, pochissimo albume.


Formare con gli ingredienti della pasta un panetto che lascerete riposare in frigo per un'ora.


Intanto preparate la farcia con le mandorle.


Stendete con il mattarello due rettangoli di pasta sottili della stessa misura e spalmatene uno con il ripieno.




Coprite con il secondo rettangolo, chiudete bene i bordi e bucherellate la superficie con una forchetta. infornate a 180 ° per 30 minuti. Togliete la placca dal forno e fate raffreddare.



Preparate la glassa in modo che sia fluida e ricoprite tutta la superficie del dolce; fate rapprendere e tagliate i biscotti a rettangolini.


Sbrigatevi ad assaggiarli altrimenti finiscono!


Related Posts:

  • Treccia soffice agli agrumi e semi di papavero Mi è rimasto un esubero di pasta madre e ho pensato di provare questa brioche che ho voluto impreziosire con il profumi degli agrumi di stagione. Ho impastato 100 g di pasta madre con 100 g di latte tiepido&… Read More
  • Mattonella dolce ai profumi d'arancia e violetta In questo periodo, per l'approssimarsi della festa degli innamorati, tutti propongono i loro dolci più o meno a cuore. Io ho creato questi dolcetti leggeri mettendo insieme diversi elementi per lo più simbolici: il … Read More
  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e cioccolato fondente Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Torta delle feste al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, da… Read More
  • Panettone al cioccolato Se volete cimentarvi nell'impresa di preparare in casa questo dolce natalizio, seguite passo passo questi passaggi: 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 85 g di acqua, 100 g di zucchero, 110 g di lievito madre (rinfresc… Read More

2 commenti:

  1. Ciao nuove iscritte, complimenti per le bellissime ricette, questa è super!

    RispondiElimina
  2. Grazie anche se devo dire che la ricetta è un prototipo: gli uomini di casa hanno detto che dovrei provare col cioccolato fondente al posto della glassa; proverò! Per me erano deliziosi così

    RispondiElimina