sabato 16 marzo 2013

Spring cakes


Spero che queste mini-cheesecakes  riescano a portare gioia al vostro cuore e alle vostre papille. Saranno perfette per una festa con bambini che di sicuro faranno a gara per scegliere la loro preferita.
Ho preparato in casa la pasta di zucchero per le decorazioni (che ho realizzato il giorno prima per farle asciugare).

Ingredienti per la pdz: 250 g di zucchero a velo, 15 g di glucosio, 1\2 albume, coloranti alimentari. 
Si lavorano gli ingredienti con un robot da cucina (tranne i coloranti in polvere che verranno aggiunti alla pasta bianca in base alle vostre necessità); si conserva poi la pasta avvolta nella pellicola e si lavora usando lo zucchero a velo per non farla attaccare al piano di lavoro.

Per la base delle tortine sbriciolare 300 g di biscotti frollini e compattarli con 120 di burro fuso; formare uno strato di un centimetro dentro i pirottini rivestiti di pellicola (questo vi renderà più facile l'estrazione); mettete in frigo a rassodare.





 Per la crema: 250 ml di panna, una confezione di Philadelphia, due cucchiai di zucchero, 8 g di colla di pesce, 4 cucchiai di marmellata di rose (o fragole o mirtilli), 2 cucchiai di pistacchi tritati.
Fate sciogliere in due cucchiai di panna tiepida i fogli di gelatina, montate la panna restante e aggiungete il formaggio; incorporate lo zucchero e la gelatina sciolta. Dividete la crema in due parti: insaporite l'una con la marmellata di rose e l'altra con i pistacchi; sistemate le creme nei pirottini e rimettete in frigo (con queste dosi si possono ottenere 8 tortine). Dopo un paio d'ore sformate le tortine e decoratele con cioccolato fondente, quindi sistemate a vostro gusto le decorazioni in pasta di zucchero: arriverà la primavera sulla vostra tavola!




Questa ricetta partecipa al contest: 

Related Posts:

  • Crostata ai frutti di bosco e crema alla panna   Un dolce che mi fa impazzire è questa crostata, semplicissima ma nello stesso tempo un confort food eccezionale per i miei momenti no. Potete realizzarla in versione crostata grande oppure in monoporzione che … Read More
  • Frittelle di zucca Serata Halloween, tutti a intagliare zucche! Che ce ne facciamo di tante zucche vuote (anche in senso figurato) quando possiamo gustare questo prezioso ortaggio per tutte le portate del nostro menù? Ho sperimentato que… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma profumate al miele Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente ricorrenza di San Martino  (dalle mie parti si usa accompagnare le rittelle al vino novello), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza… Read More
  • Torta d'autunno cioccolato e ricotta Preparare un pan di spagna al cacao con le seguenti dosi. 5 uova, 150 g di zucchero, 75 g di farina 00, 75 g di amido, 30 g di cacao, un cucchiaino di lievito. Appena sfornato fatelo raffreddare. Per la crema m… Read More
  • Roselline di mele nel cestino     Le mele sono il frutto autunnale per eccellenza e i dolci che le vedono protagoniste sono veramente innumerevoli. Oggi vi mostrerò un procedimento per ottenere dei teneri boccioli di rose veramente deliziosi… Read More

3 commenti:

  1. Inserita, grazie della partecipazione!!

    RispondiElimina
  2. Che belli! :)
    Sembra proprio di respirare l'aria di primavera.... complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. anche questa ricetta è bellissima :)
    allora ti aspetto per quella salata ;)
    grazie e buona serata
    irene

    RispondiElimina