sabato 9 marzo 2013

Panna cotta alla rosa


Un dolcino facile facile per la festa della mamma: (se utilizzate mezzo litro di panna otterrete 6 porzioni) 500 ml di panna fresca, 100 g di zucchero, 12 g di gelatina in fogli e tutta la vostra fantasia per decorare.


Mettete la panna a scaldare ( non deve bollire) e zuccherate.


Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina per qualche minuto, strizzatela, aggiungetela alla panna e fate sciogliere.


Sistemate la panna nelle formine che preferite e intanto che si solidifica in frigo (in un paio d'ore è pronta) pensate a come la volete decorare: va benissimo il caffè, il cioccolato fuso, una spolverata di cannella, il caramello, uno sciroppo, frutta fresca o sciroppata.....


Io oggi ho usato uno sciroppo di rose che preparo con le rose del mio giardino (vedi ricetta), del pistacchio in granella e delle amarene Fabbri. Alla prossima!

Related Posts:

  • Sorbetto di fragole e fragoline di bosco   Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud d… Read More
  • Strudel di mele e ciliegie   Amo tantissimo lo strudel di mele, così come amo la regione da dove proviene: lo preparo molto spesso in inverno accompagnandolo con una salsa calda di vaniglia. Oggi ho voluto aggiungere al ripieno le ciliegie, … Read More
  • Latte di canapa   In Sicilia preparare in casa il latte di mandorle è una cosa normale: lo preferiamo da sempre a quello industriale perchè è completamente diverso. La mia innata curiosità mi ha portato a sperimentare un latte con a… Read More
  • Granita di pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolat… Read More
  • Biscotti integrali con polpa di frutta   Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace… Read More

4 commenti:

  1. La panna cotta è uno dei miei dolci preferiti, complimenti per la presentazione

    RispondiElimina
  2. Sciroppo di rose del tuo giardino? Ma che bontà deve essere! Sembra un nettare quasi fiabesco... :-)

    RispondiElimina
  3. Grazie: l'ho sperimentato quest'estate perchè avevo una fioritura pazzesca di rose rosse( naturalmente assolutamente coltivate senza ftofarmaci). Ho provato la confettura di rose e lo sciroppo ed è stata una vera sorpresa. Riproverò la prossima estate. ciao

    RispondiElimina
  4. giusto un dolcino delicato per le mamme che tanta dolcezza ci danno

    RispondiElimina