sabato 30 marzo 2013

Crema di ricotta in tazza

State preparando il pranzo di Pasqua e vi rimane poco tempo per il dolce? Ne potete creare uno al cucchiaio in meno di mezz'ora per deliziare i vostri ospiti. L'ingrediente principale è la ricotta, in tema con la Pasqua e la primavera, poi vi serviranno dei savoiardi, del caffè espresso, zucchero, pistacchi in granella, cioccolato fondente, un bicchierino di liquore...

giovedì 28 marzo 2013

Colomba con l'uovo: Pasqua e i bambini

Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo una Pasqua senza: anzi per la verità, malgrado venisse preparata prima, la si consumava il lunedì dell'Angelo, durante la classica scampagnata con amici...

domenica 24 marzo 2013

Frittata di patate

Non è certamente un piatto da grand gourmet, ma rappresenta uno di quei sapori che rimandano la  mente alla mia infanzia. Preparare piatti che entusiasmino i bambini non è cosa facile e mia mamma lo sapeva bene e continua a sperimentarlo ancora oggi, dato che da più di vent'anni cucina quasi ogni giorno per i nipoti. Con questa frittata è sicura che il successo è...

sabato 23 marzo 2013

Torta di primavera

  Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tutti di buon umore. Ingredienti :  per la base 300 g di biscotti, 120 g di burro per la torta 250 ml di panna, 250...

mercoledì 20 marzo 2013

Sfizio ibleo di ciliegino

Può essere un antipasto fresco e stuzzicante o un piatto unico per un pranzo veloce; ci stanno dentro tanti sapori della mia terra: forti, aromatici, dolci e delicati. Il pomodorino ciliegino si trova in tutte le stagioni molto facilmente perchè la mia, Ragusa, è una provincia dove la coltivazione in serra è molto sviluppata.  Gli ingredienti sono...

martedì 19 marzo 2013

Crostoni con salsa di barbe

Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verde brillante e di una straordinaria tenerezza mi sono detta:- E se li mangiassimo? Del resto noi siciliani usiamo moltissimo in cucina il finocchietto...

lunedì 18 marzo 2013

Involtini di pollo al pistacchio

Per impreziosire il solito petto di pollo vi propongo questa velocissima e saporitissima variante: vi servono delle fettine di petto di pollo sottili, carote, formaggio morbido, pangrattato, parmigiano grattugiato, pistacchio macinato, olio extravergine d'oliva, pepe.                            ...