sabato 18 dicembre 2021

Pasticcini di frolla, mandorle e mandarino

                                       

Questi biscottini sono così buoni che non non ho avuto neanche il tempo di fare una bella foto: volati via in men che non si dica! 

Ingredienti: per la pasta frolla -  250 g di farina, 100 g di burro, 70 g di zucchero, 1\2 bustina di lievito, 1 uovo, la buccia grattugiata di due mandarini, un pizzico di colorante alimentare giallo;

 per il ripieno - 200 g di mandorle spellate, 100 g di zucchero, la buccia grattugiata di 2 mandarini, il succo di 4 mandarini oppure del liquore al mandarino;

per la glassa-  100 g di zucchero a velo, qualche goccia di succo di mandarino, pochissimo albume.



Formare con gli ingredienti della pasta un panetto che lascerete riposare in frigo per un'ora.


Intanto preparate la farcia con le mandorle.


Stendete con il mattarello due rettangoli di pasta sottili della stessa misura e spalmatene uno con il ripieno.




Coprite con il secondo rettangolo, chiudete bene i bordi e bucherellate la superficie con una forchetta. infornate a 180 ° per 30 minuti. Togliete la placca dal forno e fate raffreddare.



Preparate la glassa in modo che sia fluida e ricoprite tutta la superficie del dolce; potete scegliere di glassare tutta la superficie o fare semplicemente dei ghirigori; fate rapprendere e tagliate i biscotti a rettangolini.

                                       


Sbrigatevi ad assaggiarli altrimenti finiscono!





Related Posts:

  • Gelato fragola e rosa   A tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera, dedico questo gusto davvero particolare: fragola e profumo di rosa. Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero,… Read More
  • 'Mpanatigghi di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e , devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insolito… Read More
  • Gelo alla cannella Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana. Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, un… Read More
  • Sbriciolata al cocco e albicocche   L'estate ci regala tanti frutti deliziosi che diventano spesso protagonisti di confetture e preparazioni varie. Oggi utilizzerò le albicocche per una sbriciolata davvero particolare nell'abbinamento con il cocco. … Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella   Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo e… Read More

4 commenti:

  1. E ci credo che sono spariti subito! Hanno un' aria davvero invitante questi pasticcini. Li proverò senz'altro.
    Un grande abbraccio e tanti auguri di buone feste a te ed ai tuoi cari

    RispondiElimina
  2. Hanno un aspetto molto invitante e la ricetta è davvero particolare! Complimenti!

    RispondiElimina
  3. Bellissimi e tanto golosi, complimenti!!!

    RispondiElimina