sabato 18 dicembre 2021

Pasticcini di frolla, mandorle e mandarino

                                       

Questi biscottini sono così buoni che non non ho avuto neanche il tempo di fare una bella foto: volati via in men che non si dica! 

Ingredienti: per la pasta frolla -  250 g di farina, 100 g di burro, 70 g di zucchero, 1\2 bustina di lievito, 1 uovo, la buccia grattugiata di due mandarini, un pizzico di colorante alimentare giallo;

 per il ripieno - 200 g di mandorle spellate, 100 g di zucchero, la buccia grattugiata di 2 mandarini, il succo di 4 mandarini oppure del liquore al mandarino;

per la glassa-  100 g di zucchero a velo, qualche goccia di succo di mandarino, pochissimo albume.



Formare con gli ingredienti della pasta un panetto che lascerete riposare in frigo per un'ora.


Intanto preparate la farcia con le mandorle.


Stendete con il mattarello due rettangoli di pasta sottili della stessa misura e spalmatene uno con il ripieno.




Coprite con il secondo rettangolo, chiudete bene i bordi e bucherellate la superficie con una forchetta. infornate a 180 ° per 30 minuti. Togliete la placca dal forno e fate raffreddare.



Preparate la glassa in modo che sia fluida e ricoprite tutta la superficie del dolce; potete scegliere di glassare tutta la superficie o fare semplicemente dei ghirigori; fate rapprendere e tagliate i biscotti a rettangolini.

                                       


Sbrigatevi ad assaggiarli altrimenti finiscono!





Related Posts:

  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More
  • Tronchetto delle feste Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Torta delle 4 M: miglio, miele, mandorle e mele Pesare 150 g di miglio. Lavatelo bene con acqua fredda. In un pentolino fate bollire dell'acqua pari al doppio del volume del miglio: aggiungete la buccia di un limone e quando avrà raggiunto l'ebolli… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More
  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More

4 commenti:

  1. E ci credo che sono spariti subito! Hanno un' aria davvero invitante questi pasticcini. Li proverò senz'altro.
    Un grande abbraccio e tanti auguri di buone feste a te ed ai tuoi cari

    RispondiElimina
  2. Hanno un aspetto molto invitante e la ricetta è davvero particolare! Complimenti!

    RispondiElimina
  3. Bellissimi e tanto golosi, complimenti!!!

    RispondiElimina