martedì 21 dicembre 2021

I piatti delle feste: arrosto di maiale all'arancia

                                      

Siamo a ridosso della festività più importante dell'anno: il team di Light & Tasty ha la libertà di spaziare senza essere troppo vincolati alla leggerezza; dobbiamo gioire anche a tavola in fondo! Vi propongo un secondo adatto alla tavola delle feste: io lo amo molto per la sua aromaticità, è semplice ma di sicuro effetto. Ho scelto la lonza di maiale, che risulta piuttosto magra e solo con questa cottura, secondo me, viene molto esaltata.



Per le quantità fate voi in base al numero dei commensali: dalla mia foto capite certamente che a casa mia siamo in tanti!
Preparate la vostra lonza con la rete (il vostro macellaio è un alleato importantissimo), fate marinare la carne una notte immergendola nel vino bianco insieme alle erbe che preferite (rosmarino, salvia, alloro, grani di pepe); rigiratelo ogni tanto.


Fate rosolare la carne in olio extravergine d'oliva da tutti i lati e procedete nella cottura bagnando con il vino della marinata o del brodo vegetale. Fate cuocere a fuoco lento, aggiungendo sale e pepe a fine cottura.


Quando sarà cotto (calcolate un'ora per kg) toglietelo dal tegame.


Avvolgetelo nella carta d'alluminio e fatelo raffreddare.


Intanto preparate del succo d'arancia (almeno 250 ml per un arrosto piccolo) al quale mescolerete della scorza grattugiata.


Versate il succo nel fondo di cottura e fate sobbollire. Se la densità vi sembra troppo liquida potete aggiungere un cucchiaino di farina 00 o maizena che la farà addensare. Filtrate il tutto. La salsa insaporirà il vostro arrosto tagliato a fette sottili. Potete completare il piatto con fette d'arancia e ciuffetti di rosmarino.

 
Buone feste con gusto a tutte le amiche del team e a tutti quelli che passeranno da questa pagina!


Vi suggerisco di passare anche dalle amiche di Light & Tasty:




Related Posts:

  • Cotolette in giallo Non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, me ne guarderei bene! Voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterran… Read More
  • "Vavaluci a ghiotta", lumache con la cipolla Prime piogge autunnali: da noi per fortuna finiscono presto! Quando "scampa" cioè quando smette, all'imbrunire, si parte alla ricerca di "vavaluci" ossia le chiocciole di terra. Infatti, eccoci armati di lume a gas, p… Read More
  • Pollo ripieno: "a iaddina china" E' il piatto delle feste: a casa mia si faceva regolarmente per il pranzo di Natale o quello di Capodanno. Molto probabilmente per l'abbondanza degli ingredienti, una volta (mi riferisco sempre alle famiglie contadine… Read More
  • Stinco alla birra con contorno di zucca spinosa in pastella profumata allo zenzero Può costituire benissimo un secondo per i pranzi delle feste: è un piatto economico ma ricco di sapore e anche il contorno è un'alternativa sfiziosa. Calcolate che uno stinco va bene per due persone; fateli ros… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More

14 commenti:

  1. Complimenti Franca l'accostamento maiale arancia mi piace moltissimo! Auguri a presto :)

    RispondiElimina
  2. Un buonissimo arrosto è quello che ci vuole per arricchire le tavole delle feste e questo è sicuramente ottimo.
    Tanti carissimi auguri, un abbraccio e un arrivederci al prossimo anno!

    RispondiElimina
  3. una gran bella ricetta, davvero speciale per le feste in arrivo! Tanti cari auguri di buone feste!

    RispondiElimina
  4. Bellissima ricetta Franca, mi piace molto questa aggiunta del succo d'arancia!
    Tanti auguri!

    RispondiElimina
  5. Ottimo il tuo arrosto di maiale all'arancia, adoro questo abbinamento! Buone Feste cara Franca, non ti perderò di vista!
    Un abbraccio grande,
    Mary

    RispondiElimina
  6. Una ricetta perfetta per le feste, adoro gli agrumi con la carne!!!

    RispondiElimina
  7. Amo tantissimo questo piatto di carne, bella proposta!
    Tanti auguri a te e famiglia.

    RispondiElimina
  8. In tremendo ritardo arrivo per gli auguri di Natale ma in tempo per quelli di fine anno!!!!
    Meglio che niente :-P
    Speriamo in un 2022 migliore e, viste le premesse, sicuramente di buon cibo!
    Auguri cara <3

    RispondiElimina