mercoledì 6 maggio 2020

Polpo arrosto su crema di patate

 
Oggi vi propongo un piatto semplicissimo, pochi ingredienti e tanto sapore.
Per 4 persone: 1 polpo, 500 g di patate, prezzemolo, limone, olio extravergine d'oliva, sale, pepe.



Mettete in una pentola le patate sbucciate e a pezzi con del brodo vegetale o anche semplicemente acqua che li copre a filo. Non appena risulteranno morbide, frullate il tutto con un mixer aggiungendo dell'olio extravergine d'oliva e se vi piace del pepe nero.


Sbollentate il polpo senza ultimare la cottura (non posso indicare i tempi perchè dipende dalla pezzatura del mollusco). Tagliate i tentacoli e asciugate.


Mettete adesso su una piastra caldissima e arrostite: non appena si formerà una dorata crosticina, è pronto.

                                     

Impiattate sistemando i tentacoli su un letto di crema di patate. Completate con granelli di sale, prezzemolo tritato e scorza di limone a filetti. Buon appetito!

Related Posts:

  • Baccalà mantecato e cimette di cavolfiore   Di solito cucino il baccalà nella maniera tradizionale: mi piace molto condito semplicemente con olio, limone, aglio e prezzemolo oppure "alla ghiotta" con il pomodoro e le olive. Oggi ho voluto sperimentare que… Read More
  • Platessa con crumble di patate Capita spesso di dover approntare una cena all'ultimo minuto, magari abbiamo solo qualcosa nel freezer e qualcos'altro avanzato nel frigo. Questa è una gustosissima idea salvacena veramente  gustosa. Ingredie… Read More
  • Filetti di orata al pistacchio Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.                                       … Read More
  • C&C Ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci con le cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liq… Read More
  • Tonno ai semi   Per chi ama il tonno fresco e le ricette semplici e salutari: oggi lo preparerò alla piastra, leggermente scottato, con una panatura molto particolare composta da semi di zucca e di girasole. Mettete su un … Read More

5 commenti: