sabato 9 maggio 2020

Cannolo di crepe alle mele


Nell'universo dei dolci uno dei miei preferiti è lo strudel di mele, sia perchè adoro il suo gusto sia perchè evoca una regione che amo moltissimo. A volte, quando mi prende quel desiderio e non ho a disposizione sufficiente tempo per realizzarlo, preparo questo dolcetto veloce, che in parte riesce a soddisfare il mio sfizio. Possiamo considerarlo quasi un dolce light perchè l'apporto di zuccheri e grassi è davvero minimo. Per 4 persone- pastella per le crepes: 2 uova, 300 ml di latte, 125 g di farina 00, una noce di burro, un pizzico di sale; per il ripieno: 3 mele, un cucchiaio di miele, cannella, scorza di limone, qualche gheriglio di noce, uvetta sultanina a piacere.


Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti, condirle con il miele, la cannella, la buccia grattugiata di un limone e il succo di mezzo.


Fare insaporire il composto in una pentola  cuocendo a fuoco basso fin quando le mele saranno morbide. Intanto  prepariamo le crepes.



Mescoliamo con una frusta gli ingredienti e cuociamo le nostre crepes, ungendo la piastra con pochissimo burro.

 
Farciamo ogni crepe con il composto di mele al quale abbiamo aggiunto i gherigli di noce e l'uvetta ben lavata e strizzata. Arrotoliamo a forma di cannolo.


Sistemiamo sul piatto da portata e completiamo con zucchero a velo; per cambiare io ho  spolverato con zucchero semolato e flambato con il cannello caramellizzatore. La crosticina croccante che si forma sopra è eccezionale!


Related Posts:

  • Brioche crema, fichi caramellati, cioccolato e pistacchio Una variante super golosa di un dolce che preparo molto spesso con i ripieni più diversi: quella di oggi prevede addirittura due gusti perchè metà la farcirò con crema di pistacchio e l'altra con crema pasticcera e fichi c… Read More
  • Cheesecake alla ricotta, cioccolato e croccante di mandorle   Volete preparare in tempo un dolce d'effetto per il vostro Ferragosto senza dover stare troppo ai fornelli? Questa golosissima cheesecake senza cottura fa al caso vostro! Con qualche accorgimento può diventare un… Read More
  • Gelato al fico d'India   Più siciliano di così! I fichi d'India sono uno dei simboli della mia Sicilia, secondo me rappresentano un po' la nostra natura: apparentemente ispidi, inaspettatamente dolci e succosi! Il paesaggio estivo è … Read More
  • Gelato alle fragole e miele   Gelato home-made: cosa c'è di meglio ora che finalmente sta arrivando il caldo? Ingredienti freschissimi per una bontà unica! Pesare 200 g di fragole fresche ben lavate, 100 g di miele d'arancia, 90 g di zuc… Read More
  • Torta alle zucchine e pistacchi Amo così tanto le zucchine che per scherzo mi hanno detto:- Le metti dappertutto, tra un po' ci farai pure una torta! A quel punto mi è venuta l'ispirazione. Qualche prova, ed ecco il risultato! Nel prepararla ho pensato a… Read More

4 commenti: