sabato 9 maggio 2020

Cannolo di crepe alle mele


Nell'universo dei dolci uno dei miei preferiti è lo strudel di mele, sia perchè adoro il suo gusto sia perchè evoca una regione che amo moltissimo. A volte, quando mi prende quel desiderio e non ho a disposizione sufficiente tempo per realizzarlo, preparo questo dolcetto veloce, che in parte riesce a soddisfare il mio sfizio. Possiamo considerarlo quasi un dolce light perchè l'apporto di zuccheri e grassi è davvero minimo. Per 4 persone- pastella per le crepes: 2 uova, 300 ml di latte, 125 g di farina 00, una noce di burro, un pizzico di sale; per il ripieno: 3 mele, un cucchiaio di miele, cannella, scorza di limone, qualche gheriglio di noce, uvetta sultanina a piacere.


Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti, condirle con il miele, la cannella, la buccia grattugiata di un limone e il succo di mezzo.


Fare insaporire il composto in una pentola  cuocendo a fuoco basso fin quando le mele saranno morbide. Intanto  prepariamo le crepes.



Mescoliamo con una frusta gli ingredienti e cuociamo le nostre crepes, ungendo la piastra con pochissimo burro.

 
Farciamo ogni crepe con il composto di mele al quale abbiamo aggiunto i gherigli di noce e l'uvetta ben lavata e strizzata. Arrotoliamo a forma di cannolo.


Sistemiamo sul piatto da portata e completiamo con zucchero a velo; per cambiare io ho  spolverato con zucchero semolato e flambato con il cannello caramellizzatore. La crosticina croccante che si forma sopra è eccezionale!


Related Posts:

  • Cremolata di pesche al miele Siamo ancora in piena estate, per lo meno qui al sud, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una necessità, per il caldo eccessivo. Se si può aggiungere poi della frutta fresca e un basso contenuto di zuccher… Read More
  • Cassetta di frutta...dolce Quest'estate l'ho vista spesso sul web e me ne sono innamorata: è un dolce scenografico e dall'effetto sorprendente. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà: lui non ama i dolci ma è rimasto dolcemente s… Read More
  • Brioche siciliana per granita e gelato La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Cat… Read More
  • Torta fredda al pistacchio Domani sarà Ferragosto e chi deve organizzare un pranzo per la famiglia e gli amici è alla ricerca di idee veloci, accattivanti e soprattuttto fresche. Questo dolce fa al caso nostro perchè è senza cottura, veloce da … Read More
  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More

4 commenti: