mercoledì 13 maggio 2020

Tuma alla piastra


La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche nela preparazione delle cassate, dolce tipico di Pasqua); va consumato sempre fresco perchè non si conserva a lungo proprio per questo motivo. Una ricetta tipica è quella della tuma fritta, può essere consumata anche a crudo, leggermente condita con olio, origano e pepe oppure alla piastra come l'ho preparata oggi.
Gli ingredienti sono pochissimi e i tempi di preparazione velocissimi: basta avere una buona materia prima! 


Tagliare a fette spesse 1 cm la tuma.


Metterle su una piastra antiaderente ben calda e aspettare che si formi una crosticina dorata.


Condire con peperoncino, origano, olio extravergine d'oliva e qualche granello di sale.


Ottima come antipasto o come secondo!

Related Posts:

  • Polpettine di spinaci Primi spinaci di primavera: ne ho raccolto un po', li ho sbollentati leggermente. Aggiungo del caciocavallo ragusano grattugiato, due cucchiai di pangrattato, pepe nero, un uovo. Impasto bene, formo delle … Read More
  • La mia parmigiana Un piatto semplice, codificato dalla tradizione, può diventare sublime solo se si usano ingredienti eccellenti: io  (lo so che sono campanilista) userò i prodotti assolutamente bio del mio orto: melanzane, pomod… Read More
  • Insalata siciliana D'inverno è presente sulla mia tavola molto spesso, la adoro. Come la maggior parte dei piatti siciliani è semplicissima, fantasticamente fresca e gustosa; gli ingredienti sono arance (io ho usato quelle Navel), fi… Read More
  • Insalatina di mele e sedano alle mandorle Comincia a fare caldo e abbiamo voglia di piatti freschi: questa insalatina è quello che fa per noi! Servono due mele Granny Smith, un sedano bianco, succo di limone, scaglie di parmigiano, mandorle, sale, pepe ne… Read More
  • Peperoni "ammuddicati" Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima. Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una p… Read More

7 commenti:

  1. adoro tutti i formaggi e anche se ultimamente ho dovuto arrestare la mia
    grande golosita' uno strappo x questa meraviglia che non conosco la farei
    un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Non so se troverò questo formaggio, ma fatto alla piastra lo adoro.... sono formaggio-dipendente!

    RispondiElimina
  3. adoro i formaggi, questa tuma alla piastra mi fa venire l'acquolina in bocca, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. Ciao, pur amando i formaggi sai che questo non lo conoscevo, mi hai incuriosita, e anche come lo hai preparato mi piace molto!

    RispondiElimina