mercoledì 13 maggio 2020

Tuma alla piastra


La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche nela preparazione delle cassate, dolce tipico di Pasqua); va consumato sempre fresco perchè non si conserva a lungo proprio per questo motivo. Una ricetta tipica è quella della tuma fritta, può essere consumata anche a crudo, leggermente condita con olio, origano e pepe oppure alla piastra come l'ho preparata oggi.
Gli ingredienti sono pochissimi e i tempi di preparazione velocissimi: basta avere una buona materia prima! 


Tagliare a fette spesse 1 cm la tuma.


Metterle su una piastra antiaderente ben calda e aspettare che si formi una crosticina dorata.


Condire con peperoncino, origano, olio extravergine d'oliva e qualche granello di sale.


Ottima come antipasto o come secondo!

Related Posts:

  • Sulla tavola di Natale: rosa di formaggio e salsiccia Continua la carrellata di cose buone che faranno profumata e ricca la nostra tavola natalizia; dovete sapere che sia le mie nonne sia le mie mamme (mamma e suocera) ogniqualvolta preparavano il forno a legna cercavan… Read More
  • Girandole di ricotta e salsiccia Questa è un'idea per una cena estiva, per un pic-nic, per un antipasto: insomma non servono posate e vi assicuro che una tira l'altra! Gli ingredienti sono solo 3: pasta di pane, ricotta, salsiccia. Se volete rend… Read More
  • Gamberetti marinati Adoro i piatti di crostacei o pesce marinati: quando ho l'occasione di poter adoperare del materiale freschissimo, ne approfitto. Ho sgusciato i gamberetti, li ho lavati, li ho conditi con sale, olio extrav… Read More
  • Insalata di gamberetti e pompelmo rosa Un antipasto veloce, semplice e sfizioso: dopo le abbuffate delle feste, un piatto fresco. Mi hanno regalato un bellissimo pompelmo rosa che sposerò con i gamberi. Faccio sbollentare per un minuto i gamberetti… Read More
  • Couscous alle verdure Un couscous leggero adatto come antipasto freddo che può essere preparato in anticipo. Preparate un brodo vegetale al quale alla fine aggiungerete lo zafferano (io ho usato quello dell'Aquila in pistilli perchè pi… Read More

7 commenti:

  1. adoro tutti i formaggi e anche se ultimamente ho dovuto arrestare la mia
    grande golosita' uno strappo x questa meraviglia che non conosco la farei
    un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Non so se troverò questo formaggio, ma fatto alla piastra lo adoro.... sono formaggio-dipendente!

    RispondiElimina
  3. adoro i formaggi, questa tuma alla piastra mi fa venire l'acquolina in bocca, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. Ciao, pur amando i formaggi sai che questo non lo conoscevo, mi hai incuriosita, e anche come lo hai preparato mi piace molto!

    RispondiElimina