mercoledì 13 maggio 2020

Tuma alla piastra


La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche nela preparazione delle cassate, dolce tipico di Pasqua); va consumato sempre fresco perchè non si conserva a lungo proprio per questo motivo. Una ricetta tipica è quella della tuma fritta, può essere consumata anche a crudo, leggermente condita con olio, origano e pepe oppure alla piastra come l'ho preparata oggi.
Gli ingredienti sono pochissimi e i tempi di preparazione velocissimi: basta avere una buona materia prima! 


Tagliare a fette spesse 1 cm la tuma.


Metterle su una piastra antiaderente ben calda e aspettare che si formi una crosticina dorata.


Condire con peperoncino, origano, olio extravergine d'oliva e qualche granello di sale.


Ottima come antipasto o come secondo!

Related Posts:

  • Melanzane marinate alla menta e peperoncino Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva. E' … Read More
  • Polpettine di torpedine   La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatiss… Read More
  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Crostini ai fegatini A volte basta proprio poco per realizzare qualcosa di molto gustoso: tra i miei ricordi toscani i crostini ci sono sempre e oggi ve li voglio proporre. Non sono così folle da dirvi che sono uguali, perchè il pane non è ce… Read More
  • Taralli e grissini aromatizzati al finocchietto e ai pomodorini secchi  A volte vi è successo di dover improvvisare una cena e non avere idee per l'antipasto? O vi siete ritrovate con un esubero di pasta madre e non sapere come utilizzarla? Questi grissini e taralli nascono da entra… Read More

7 commenti:

  1. adoro tutti i formaggi e anche se ultimamente ho dovuto arrestare la mia
    grande golosita' uno strappo x questa meraviglia che non conosco la farei
    un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Non so se troverò questo formaggio, ma fatto alla piastra lo adoro.... sono formaggio-dipendente!

    RispondiElimina
  3. adoro i formaggi, questa tuma alla piastra mi fa venire l'acquolina in bocca, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. Ciao, pur amando i formaggi sai che questo non lo conoscevo, mi hai incuriosita, e anche come lo hai preparato mi piace molto!

    RispondiElimina