mercoledì 13 maggio 2020

Tuma alla piastra


La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche nela preparazione delle cassate, dolce tipico di Pasqua); va consumato sempre fresco perchè non si conserva a lungo proprio per questo motivo. Una ricetta tipica è quella della tuma fritta, può essere consumata anche a crudo, leggermente condita con olio, origano e pepe oppure alla piastra come l'ho preparata oggi.
Gli ingredienti sono pochissimi e i tempi di preparazione velocissimi: basta avere una buona materia prima! 


Tagliare a fette spesse 1 cm la tuma.


Metterle su una piastra antiaderente ben calda e aspettare che si formi una crosticina dorata.


Condire con peperoncino, origano, olio extravergine d'oliva e qualche granello di sale.


Ottima come antipasto o come secondo!

Related Posts:

  • Salad cake ai piselli   E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi. Per la b… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe di finocchio Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verd… Read More
  • Baccalà nel...cedro Il baccalà in insalata è tipico della mia provincia: anche d'inverno noi lo mangiamo così, semplicemente bollito, poi diliscato e condito con olio extravergine di oliva, limone, aglio, prezzemolo e peperoncino. Nient'altr… Read More
  • Carpaccio di baccalà Adoro tutte le preparazioni con il pesce crudo ma con il baccalà non avevo mai provato. Nella cucina della tradizione viene utilizzato molto, anche se spesso queste preparazioni non sono molto leggere. La mia versione è m… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More

7 commenti:

  1. adoro tutti i formaggi e anche se ultimamente ho dovuto arrestare la mia
    grande golosita' uno strappo x questa meraviglia che non conosco la farei
    un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Non so se troverò questo formaggio, ma fatto alla piastra lo adoro.... sono formaggio-dipendente!

    RispondiElimina
  3. adoro i formaggi, questa tuma alla piastra mi fa venire l'acquolina in bocca, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. Ciao, pur amando i formaggi sai che questo non lo conoscevo, mi hai incuriosita, e anche come lo hai preparato mi piace molto!

    RispondiElimina