lunedì 18 maggio 2020

Coniglio alla "stimpirata"


Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coniglio, la ricetta che viene subito evocata è quella della "stimpirata"
; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia.


Tagliate il coniglio in pezzi e mettetelo in una casseruola a cuocere a fuoco lento con sale, pepe, foglie di alloro. Prima che abbia raggiunto la cottura sfumate con un bicchiere di vino bianco.


Intanto che il coniglio cuoce tagliate non troppo sottilmente delle patate e friggetele. Fate asciugare l'olio in eccesso.



Fate la stessa cosa con carote e sedano (le proporzioni variano a seconda dei gusti personali). Potete fare altrettanto con delle listarelle di peperoni oppure melanzane. Gli ortaggi devono essere fritti separatamente perchè hanno tempi diversi di cottura.



Unite gli ortaggi al coniglio insieme a una manciata di capperi, olive nere, un mazzetto di menta. Rimettete sul fuoco e fate insaporire tutto insieme; versate una spruzzata di aceto bianco e fate evaporare.



Se lo gustate freddo è buonissimo specialmente se lo avete lasciato qualche ora ad insaporirsi!
                                           
Ecco le altre proposte del team:

Milena: Insalata tiepida di coniglio, carote, agretti e olive taggiasche https://dolciepasticci.blogspot.com/2020/05/insalata-tiepida-di-coniglio-con-carote.html

Related Posts:

  • Cotolette in giallo Non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, me ne guarderei bene! Voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterran… Read More
  • Spiedini di tacchino al forno Realizzare una buona cena con poca spesa: ecco l'obiettivo di oggi. Ho disossato una coscia di tacchino e ho ricavato tanti cubetti. Condisco la carne con il mio sale aromatizzato  http://cannellaegel… Read More
  • Involtini di pollo al pistacchio Per impreziosire il solito petto di pollo vi propongo questa velocissima e saporitissima variante: vi servono delle fettine di petto di pollo sottili, carote, formaggio morbido, pangrattato, parmigiano grattugiato, pista… Read More
  • La solita fettina? Per la carne io prediligo le cotture semplici e veloci: amo tutte le carni alla griglia cucinate sul barbecue. Questa "cotoletta" è particolare perchè innanzitutto non è fritta, si può preparare in anticipo e cucinare… Read More
  • Polpettone al sugo Una ricetta per chi ha voglia dei sapori di casa, quelli che sanno di pranzo in famiglia, della buona cucina delle nonne. Prendete della carne tritata di manzo e di maiale in parti uguali; condite con sale, pepe, … Read More

20 commenti:

  1. Deve essere molto gustoso! Perfetto per una carne poco saporita questi intingolo

    RispondiElimina
  2. ma che bella ricetta! Colma di verdure e anche di sapore, direi che è buona anche tiepida, la vedo molto estiva...saranno i colori? Bella proposta!

    RispondiElimina
  3. Che delizia dev'essere questo piatto! Complimenti per la bella proposta!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Mamma che buono questo piatto, certo che le ricette tradizionali sono sempre le migliori! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Ero curiosa di conoscere questa ricetta. Veramente bella e gustosa. Ottima proposta ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  6. Ricetta interessante, mi piacciono molto le ricette tipiche regionali

    RispondiElimina
  7. Bellissimo blog, nuova follower!

    RispondiElimina
  8. La prossima volta lo cucinerò cosi, mi ispira molto!

    RispondiElimina
  9. Colorata e sfiziosa questa ricetta, un secondo con tanto tanto gusto!!!

    RispondiElimina