lunedì 18 maggio 2020

Coniglio alla "stimpirata"


Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coniglio, la ricetta che viene subito evocata è quella della "stimpirata"
; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia.


Tagliate il coniglio in pezzi e mettetelo in una casseruola a cuocere a fuoco lento con sale, pepe, foglie di alloro. Prima che abbia raggiunto la cottura sfumate con un bicchiere di vino bianco.


Intanto che il coniglio cuoce tagliate non troppo sottilmente delle patate e friggetele. Fate asciugare l'olio in eccesso.



Fate la stessa cosa con carote e sedano (le proporzioni variano a seconda dei gusti personali). Potete fare altrettanto con delle listarelle di peperoni oppure melanzane. Gli ortaggi devono essere fritti separatamente perchè hanno tempi diversi di cottura.



Unite gli ortaggi al coniglio insieme a una manciata di capperi, olive nere, un mazzetto di menta. Rimettete sul fuoco e fate insaporire tutto insieme; versate una spruzzata di aceto bianco e fate evaporare.



Se lo gustate freddo è buonissimo specialmente se lo avete lasciato qualche ora ad insaporirsi!
                                           
Ecco le altre proposte del team:

Milena: Insalata tiepida di coniglio, carote, agretti e olive taggiasche https://dolciepasticci.blogspot.com/2020/05/insalata-tiepida-di-coniglio-con-carote.html

Related Posts:

  • Rollè di pancetta al forno Si avvicinano le feste e siamo tutti alla ricerca di idee per i nostri pranzi. Questo non è il solito arrosto ma una versione di rollè veramente gustoso, morbido, succulento e nello stesso tempo molto semplice nella prepa… Read More
  • Spiedini di tacchino impanati alla paprica Oggi vi propongo un secondo molto semplice, economico e appetitoso: piacerà moltissimo ai bambini! Ho utilizzato la carne di tacchino che trovo molto versatile. Ingredienti: 500 g di polpa di tacchino, sale aromatizzat… Read More
  • Arrotolato di carne agli spinaci   Non vi propongo piatti di carne molto spesso, forse perchè, malgrado io sia onnivora, non mi sento molto ispirata nel cucinarla, dato che preferisco i metodi più semplici tipo alla griglia. Comunque quando or… Read More
  • Cosciotto d'agnello al forno con patate   In vista del pranzo domenicale, vi suggerisco un secondo semplicissimo nella preparazione ma allo stesso tempo gustosissimo: cosciotto d'agnello al forno con patate. E' un classico che piace sempre, soprattutto a… Read More
  • Arrosto di maiale all'arancia   Ecco un arrosto che amo molto per la sua aromaticità: semplice ma di sicuro effetto. Fate marinare la carne una notte immergendola nel vino bianco insieme alle erbe che preferite; rigiratelo ogni tanto. Fat… Read More

20 commenti:

  1. Deve essere molto gustoso! Perfetto per una carne poco saporita questi intingolo

    RispondiElimina
  2. ma che bella ricetta! Colma di verdure e anche di sapore, direi che è buona anche tiepida, la vedo molto estiva...saranno i colori? Bella proposta!

    RispondiElimina
  3. Che delizia dev'essere questo piatto! Complimenti per la bella proposta!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Mamma che buono questo piatto, certo che le ricette tradizionali sono sempre le migliori! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Ero curiosa di conoscere questa ricetta. Veramente bella e gustosa. Ottima proposta ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  6. Ricetta interessante, mi piacciono molto le ricette tipiche regionali

    RispondiElimina
  7. Bellissimo blog, nuova follower!

    RispondiElimina
  8. La prossima volta lo cucinerò cosi, mi ispira molto!

    RispondiElimina
  9. Colorata e sfiziosa questa ricetta, un secondo con tanto tanto gusto!!!

    RispondiElimina