mercoledì 6 maggio 2020

Polpo arrosto su crema di patate

 
Oggi vi propongo un piatto semplicissimo, pochi ingredienti e tanto sapore.
Per 4 persone: 1 polpo, 500 g di patate, prezzemolo, limone, olio extravergine d'oliva, sale, pepe.



Mettete in una pentola le patate sbucciate e a pezzi con del brodo vegetale o anche semplicemente acqua che li copre a filo. Non appena risulteranno morbide, frullate il tutto con un mixer aggiungendo dell'olio extravergine d'oliva e se vi piace del pepe nero.


Sbollentate il polpo senza ultimare la cottura (non posso indicare i tempi perchè dipende dalla pezzatura del mollusco). Tagliate i tentacoli e asciugate.


Mettete adesso su una piastra caldissima e arrostite: non appena si formerà una dorata crosticina, è pronto.

                                     

Impiattate sistemando i tentacoli su un letto di crema di patate. Completate con granelli di sale, prezzemolo tritato e scorza di limone a filetti. Buon appetito!

Related Posts:

  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More
  • Seppie marinate all'aranciaPer gli amanti delle preparazioni marinate, oggi preparerò delle tagliatelline di seppia cruda all'arancia ed erbette.Ingredienti: 2 seppie tenere, 3 arance, peperoncino, sale, pepe, timo, 2 foglie di verza per servire, olio … Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More

5 commenti: