mercoledì 6 maggio 2020

Polpo arrosto su crema di patate

 
Oggi vi propongo un piatto semplicissimo, pochi ingredienti e tanto sapore.
Per 4 persone: 1 polpo, 500 g di patate, prezzemolo, limone, olio extravergine d'oliva, sale, pepe.



Mettete in una pentola le patate sbucciate e a pezzi con del brodo vegetale o anche semplicemente acqua che li copre a filo. Non appena risulteranno morbide, frullate il tutto con un mixer aggiungendo dell'olio extravergine d'oliva e se vi piace del pepe nero.


Sbollentate il polpo senza ultimare la cottura (non posso indicare i tempi perchè dipende dalla pezzatura del mollusco). Tagliate i tentacoli e asciugate.


Mettete adesso su una piastra caldissima e arrostite: non appena si formerà una dorata crosticina, è pronto.

                                     

Impiattate sistemando i tentacoli su un letto di crema di patate. Completate con granelli di sale, prezzemolo tritato e scorza di limone a filetti. Buon appetito!

Related Posts:

  • Filetti di palombo gratinatiOggi ho preparato un secondo davvero veloce con un pesce che uso molto poco: il palombo. In pescheria i prezzi del pesce sono lievitati alla grande e allora mi sono detta: perchè non dare il giusto valore ad un pesce consider… Read More
  • Palamito al cartoccio per Light & Tasty Rieccoci con le nostre gustose proposte leggere: oggi tratteremo una tipologia di cottura che amo molto, sia perchè salutare, sia perchè velocissima da fare. Al cartoccio ci preparo quasi sempre il pesce ma anche le ver… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine per Light & Tasty                                      Rieccoci con i nostri suggerimenti Light & Tasty: oggi è di scena il salmone! La mi… Read More
  • Tagliata di tonno con caponatina                                    Oggi vi propongo il tonno fresco, delizia della cucina siciliana. A dire il vero nel nostro di… Read More
  • Alici fritte su cipollotti in agrodolceSono convinta che si può preparare un piatto ricco di gusto con pochi e semplici ingredienti, tanto meglio se sono anche a basso costo! Vi propongo un modo di presentare le alici, pesce definito povero, non so perchè: fritte,… Read More

5 commenti: