giovedì 12 luglio 2018

Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine

 

Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece mi piace in fresche insalate. Per la presenza del pollo questo piatto può considerarsi completo, quindi un perfetto piatto unico, fresco e sfizioso.
Ingredienti: 250 g di orzo, 250 g di petto di pollo, pomodorini datterini o ciliegia, 100 g di piselli, olive, mentuccia fresca, verdurine sottaceto, olio extravergine d'oliva.



Grigliate il petto di pollo e tagliatelo a striscioline, speziatelo secondo il vostro gusto.


Tagliuzzate finemente la giardiniera.


Aggiungete le olive denocciolate. Intanto fate cuocere l'orzo e i piselli. Unite tutti gli ingredienti, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, la mentuccia e l'olio. Fate insaporire in frigo per qualche ora.


E adesso buon appetito!


Related Posts:

  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sot… Read More
  • Minestra ai "tenerumi" Questo primo fa parte delle ricette contadine tipiche della provincia iblea: è una minestra estiva, malgrado le alte temperature caratteristiche di queste zone.                 &nbs… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More

8 commenti: