mercoledì 4 luglio 2018

Crostini ai fegatini


A volte basta proprio poco per realizzare qualcosa di molto gustoso: tra i miei ricordi toscani i crostini ci sono sempre e oggi ve li voglio proporre. Non sono così folle da dirvi che sono uguali, perchè il pane non è certo quello caratteristico che usano lì, comunque non sono male!
Ingredienti: 500 g di fegatini di pollo, sedano e cipolla, vino rosso, due acciughe, sale, pepe, alloro, olio extravergine d'oliva.





Lavate bene i fegtini e fateli soffriggere in olio e aromi; sfumate con vino rosso, aggiungete le due acciughe diliscate e una foglia d'alloro. Quando saranno morbidi, passateli al mixer.


Fate raffreddare il patè e spalmatelo sulle fette di pane che avrete tostato su una griglia. Completate con qualche filo di erba cipollina e il vostro antipasto è pronto.




Related Posts:

  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More
  • Gamberetti marinati all'arancia   Un antipasto dai sapori delicati e forti insieme: racchiude tutta la gamma dei profumi di Sicilia, di mare e di terra. Come al solito, per un piatto superbo ci vogliono pochi ingredienti ma di eccellente q… Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More
  • Insalata di ceci I legumi sono un piatto forte della cucina invernale, ma quando si avvicina la bella stagione ce ne dimentichiamo un po'. Questa insalata fresca, sfiziosa, può essere un fantastico piatto unico anche in giornate caldissime… Read More
  • Frittata con il lesso   Quella di oggi è una ricetta del riciclo: vi è avanzata della carne di manzo bollita o avete fatto il brodo e messo da parte il lesso? Con l'aggiunta di pochissimi ingredienti otterrete una cenetta nutriente e gust… Read More

14 commenti:

  1. Risposte
    1. Certo non saranno come gli originali toscani, ma ci accontentiamo.

      Elimina
  2. Li adoro! Mi piacciono tantissimo :)

    RispondiElimina
  3. Mio marito li adora ma non ho mai provato a farli..devo rimediare magari proprio con la tua ricetta ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per chi non ama il fegato magari saranno un po' forti...

      Elimina
  4. Non li mangio spesso però ogni tanto ci provo, comunque buonissimi, baci e buona serata

    RispondiElimina
  5. Mi piacciono molto ma non li faccio mai
    Copio la ricetta..magari ci provo..
    Complimenti e grazie

    RispondiElimina
  6. Mi piacciono molto ma non li faccio mai
    Copio la ricetta..magari ci provo..
    Complimenti e grazie

    RispondiElimina
  7. Li ho fatti una sola volta tantissimi anni fa e mi sono piaciuti molto.Ricordo di aver letto che alcuni toscani ci mettono anche un pezzettino di pera.Brava per averli postati.

    RispondiElimina