giovedì 31 marzo 2016

Funghi pleurotus impanati al forno


Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare i passaggi, ma non è importante perchè sono talmente semplici da essere facilmente compresi.
Ingredienti: funghi pleurotus, pangrattato, parmigiano grattugiato, prezzemolo o erba cipollina, sale, pepe, 1 uovo, olio extravergine di oliva.
Lavate velocemente i funghi per non farli inzuppare di acqua, asciugateli, passateli nell'uovo sbattuto, salato e pepato e successivamente nel pangrattato al quale avrete unito il parmigiano e il prezzemolo tritato (o qualsiasi erba aromatica vi piaccia). Sistemate i funghi su di una teglia rivestita di carta da forno, versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva e infornate a 180° per 15 minuti. Pronti.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Fiori di zucca ripieni    I fiori d zucca sono una prelibatezza dell'orto, veramente preziosi anche per la ridotta quantità che se ne può recuperare. Li utilizzo spesso come condimento per la pasta insieme alle zucchine, oggi invece… Read More
  • Tortino di spinaci e ricotta in cialda di parmigiano   Questa ricetta può andar bene per un antipasto e può essere servita  tiepida o fredda. Vi serviranno: 400g di spinaci già cotti, 250 g di ricotta, 2 uova, parmigiano q.b. Fate rosolare gli spinaci in … Read More
  • Zuppetta fredda di datterini   Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante… Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Pancake alle zucchine Di solito i pancakes li mangiamo dolci ma vi assicuro che salati sono davvero stuzzicanti. Ho provato a realizzarli senza lievito chimico ma con esubero di pasta madre: il risultato è stato molto soddisfacente. In… Read More

8 commenti: