giovedì 31 marzo 2016

Funghi pleurotus impanati al forno


Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare i passaggi, ma non è importante perchè sono talmente semplici da essere facilmente compresi.
Ingredienti: funghi pleurotus, pangrattato, parmigiano grattugiato, prezzemolo o erba cipollina, sale, pepe, 1 uovo, olio extravergine di oliva.
Lavate velocemente i funghi per non farli inzuppare di acqua, asciugateli, passateli nell'uovo sbattuto, salato e pepato e successivamente nel pangrattato al quale avrete unito il parmigiano e il prezzemolo tritato (o qualsiasi erba aromatica vi piaccia). Sistemate i funghi su di una teglia rivestita di carta da forno, versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva e infornate a 180° per 15 minuti. Pronti.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Fiori di zucca ripieni in pastella croccante Sono stata nell'orto e sono stata colpita dalla bellezza dei fiori di zucca: ne ho raccolto un mazzetto che diventeranno qualcosa di succulento. Ingredienti: 12 fiori di zucca, 100 g di Philadelphia, farina 00 e  bi… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More
  • Capperi  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More

8 commenti: