lunedì 14 marzo 2016

Baccalà mantecato e cimette di cavolfiore

 

Di solito cucino il baccalà nella maniera tradizionale: mi piace molto condito semplicemente con olio, limone, aglio e prezzemolo oppure "alla ghiotta" con il pomodoro e le olive.
Oggi ho voluto sperimentare questa ricetta che ho trovato golosissima. seguitemi!


Mettete 400 g di baccalà dissalato e pulito da pelle e lische, in una padella con tre cucchiai di olio extravergine d'oliva. Fate cuocere con il coperchio per 5 minuti.


Aggiungete una grossa patata ( 200/250 g circa) tagliata a cubetti.


Versate quindi un bicchiere di latte e fate cuocere il tutto fino a quando le patate saranno molto morbide. Non occorre salare, semmai, se vi piace, aggiungete del pepe nero.


Aiutandovi con un cucchiaio riducete a crema il baccalà e le patate (volendo potreste farlo con un mixer, ma così è molto più semplice).


Mantecate con olio extravergine di oliva versato a filo (5/6 cucchiai).


Sistemate la crema ottenuta in un sac à poche per sistemarla nel piatto.


In abbinamento ho lessato del cavolfiore verde che condisco solo con olio extravergine e peperoncino. Rimarrete stupiti dalla delicatezza di quest'accoppiata!

Related Posts:

  • Tonno ai semi   Per chi ama il tonno fresco e le ricette semplici e salutari: oggi lo preparerò alla piastra, leggermente scottato, con una panatura molto particolare composta da semi di zucca e di girasole. Mettete su un … Read More
  • Fritto misto di recupero Chi mi segue sa già che la mia filosofia green è "non si butta mai nulla". Capita, soprattutto dopo le feste di ritrovarsi nel frigo un'accozzaglia di ingredienti e di non saperci bene cosa fare. Oggi è uno di questi … Read More
  • Filetti di spatola farciti, al profumo di limone La spatola o pesce bandiera è un pesce molto versatile, piace a tutti, sfilettato può essere mangiato anche dai bimbi perchè non ha lische. Ci sono molte ricette nella nostra tradizione gastronomica, oggi la cucinerò a… Read More
  • Platessa con crumble di patate Capita spesso di dover approntare una cena all'ultimo minuto, magari abbiamo solo qualcosa nel freezer e qualcos'altro avanzato nel frigo. Questa è una gustosissima idea salvacena veramente  gustosa. Ingredie… Read More
  • Filetti di orata al pistacchio Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.                                       … Read More

7 commenti:

  1. Ma che bontà! Mia suocera fa una preparazione simile ma con la cernia :-) Le suggerirò la tua golosa variante ^_^
    Grazie cara e felice settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credevo che il baccalà potesse avere un gusto così"gentile"!

      Elimina
  2. veramente un'ottima idea e che piatto gustoso! Complimenti!! Un abbraccio e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  3. E' una variante che incuriosisce tanto, di solito lo preparo anch'io nella maniera tradizionale, la tua proposta sarà squisita. :)
    Complimenti, a presto!

    RispondiElimina
  4. Mi piace moltissimo,va provato questo baccalà.

    RispondiElimina