martedì 29 marzo 2016

Pane girasole

 


Nella mia collezione di pani, uno dei miei preferiti è quello integrale ai semi di girasole: croccante fuori, morbido all'interno, ricco di fibra e di semi nutrienti.


Ingredienti: 200 g di lievito madre, un cucchiaino di miele, un cucchiaino di malto, 200 g di farina integrale di grano tenero, 200 g di semola integrale di grano duro macinato a pietra, sale, 50 g di semi di girasole, 170 g circa di acqua  Sciogliete il lievito con l'acqua, il miele e il malto. aggiungete le farine e impastate molto bene.


Infine unite il sale e i semi.


Formate una palla e mettete a lievitare in un cesto di vimini coperto da un canovaccio. Nella parte inferiore metto della farina gialla che aderirà al panetto. Far lievitare per 5/6 ore. Mettere il pane sulla placca da forno e incidere con il coltello una forma di stella.  Infornare a 200° per 45 minuti.

 Buon pane a tutti!

Related Posts:

  • "Mpanate di seppie"     Questa focaccia rappresenta un classico della cucina tradizionale della provincia iblea, in particolare dei borghi marinari; le 'mpanate le ritroviamo sulle tavole delle feste più importanti, quali Natale e … Read More
  • Streghe bolognesi Le "streghe" sono una specialità bolognese che ho avuto modo di gustare proprio a Bologna: si tratta di una specie di cracker croccante e friabile che viene servito nel cestino insieme al pane. A me piace tantissimo sgra… Read More
  • Grissini rustici ai semi   Mi capita spesso di dover rinnovare il mio lievito madre ma non avere in programma un lievitato in particolare; mi dispiacerebbe però buttare l'esubero di pasta madre, per cui molto spesso preparo questi grissi… Read More
  • Girelle soffici alla cannella In estate, visto che abbiamo più tempo, se siamo in vacanza, possiamo dedicarci ai dolci da colazione. Ho già detto altre volte che in Sicilia, la colazione chiama sempre brioche e granita: ho voluto variare l'impasto us… Read More
  • Friselle integrali con lievito madre Mi è venuta voglia di provare a preparare le friselle in seguito ad una super produzione di lievito che non sapevo come smaltire. Mi piace molto preparare il pane ed altri lievitati perchè i risultati sono sempre una riv… Read More

8 commenti:

  1. Che buono il tuo pane, io non ci riesco mai :( provero' la tua ricetta!! Ciao :)

    RispondiElimina
  2. davvero una ricetta interessante, che bello il disegno fatto sopra!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Amo alla follia il pane integrale e con l'aggiunta dei semi diventa un'esperienza sensoriale senza pari ^_^
    Complimenti e felice giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! I semi nel pane così come nelle insalate sono stati per me una felice scoperta. Non posso più farne a meno! Ciao

      Elimina
  4. Il pane fatto in casa ha sempre una marcia in più!!!

    RispondiElimina