martedì 29 marzo 2016

Pane girasole

 


Nella mia collezione di pani, uno dei miei preferiti è quello integrale ai semi di girasole: croccante fuori, morbido all'interno, ricco di fibra e di semi nutrienti.


Ingredienti: 200 g di lievito madre, un cucchiaino di miele, un cucchiaino di malto, 200 g di farina integrale di grano tenero, 200 g di semola integrale di grano duro macinato a pietra, sale, 50 g di semi di girasole, 170 g circa di acqua  Sciogliete il lievito con l'acqua, il miele e il malto. aggiungete le farine e impastate molto bene.


Infine unite il sale e i semi.


Formate una palla e mettete a lievitare in un cesto di vimini coperto da un canovaccio. Nella parte inferiore metto della farina gialla che aderirà al panetto. Far lievitare per 5/6 ore. Mettere il pane sulla placca da forno e incidere con il coltello una forma di stella.  Infornare a 200° per 45 minuti.

 Buon pane a tutti!

Related Posts:

  • "Impanata di agnello": i piatti tipici della Pasqua                                    L'impanata o "mpanata" è una preparazione  realizzata per celebrare ricorrenze importanti… Read More
  • "Buccatedda" di spinaciNel Ragusano per "buccatedda" si intende una particolare focaccia, tipo calzone, ripiena generalmente di verdure. Nella ricetta di oggi ve la propongo con gli spinaci, in due versioni.           … Read More
  • Spighe di paneMi piace moltissimo panificare: è uno dei momenti più rilassanti e soddisfacenti che ci possano essere per me! Per non parlare del profumo di pane che si spende per tutta la cucina ed è subito famiglia, amore e condivisione.I… Read More
  • Stella di pane per la tavola del Natale Bentrovati nella ormai consueta rubrica di Light & Tasty: ci avviciniamo al Natale  e quindi è d'obbligo uno sguardo alla tavola della festa più importante dell'anno. E' difficile accostare il Natale alla leggerezza,… Read More
  • Danubio al prosciutto e formaggioE' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella pl… Read More

8 commenti:

  1. Che buono il tuo pane, io non ci riesco mai :( provero' la tua ricetta!! Ciao :)

    RispondiElimina
  2. davvero una ricetta interessante, che bello il disegno fatto sopra!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Amo alla follia il pane integrale e con l'aggiunta dei semi diventa un'esperienza sensoriale senza pari ^_^
    Complimenti e felice giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! I semi nel pane così come nelle insalate sono stati per me una felice scoperta. Non posso più farne a meno! Ciao

      Elimina
  4. Il pane fatto in casa ha sempre una marcia in più!!!

    RispondiElimina