giovedì 31 marzo 2016

Funghi pleurotus impanati al forno


Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare i passaggi, ma non è importante perchè sono talmente semplici da essere facilmente compresi.
Ingredienti: funghi pleurotus, pangrattato, parmigiano grattugiato, prezzemolo o erba cipollina, sale, pepe, 1 uovo, olio extravergine di oliva.
Lavate velocemente i funghi per non farli inzuppare di acqua, asciugateli, passateli nell'uovo sbattuto, salato e pepato e successivamente nel pangrattato al quale avrete unito il parmigiano e il prezzemolo tritato (o qualsiasi erba aromatica vi piaccia). Sistemate i funghi su di una teglia rivestita di carta da forno, versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva e infornate a 180° per 15 minuti. Pronti.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Rotolo di frittata agli spinaci Un'idea salvacena utilizzando quello che abbiamo in frigo: 4 uova, erba cipollina, caciocavallo grattugiato, curcuma, spinaci cotti o altra verdura, formaggio morbido. Sbattete le uova con l'erba cipollina, il sale,… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine Un secondo o antipasto, fate voi, a base di verdure e salmone fresco. Facile, veloce e dal gusto molto piacevole. Per 4 persone: una fetta di salmone da 250/300 g, due zucchine, una manciata di pomodorini datteri… Read More
  • Polpettine di finocchietto selvatico La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucin… Read More
  • Zucca spinosa gratinata   Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque… Read More

8 commenti: