lunedì 10 marzo 2014

Orzo alle zucchine e speck


Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta!


Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubetti. Fate soffriggere dolcemente in una padella con olio extravergine d'oliva.


Intanto avete fatto bollire 300 g di orzo perlato in abbondante brodo vegetale. Scolatelo e versatelo nella padella dove avete preparato il soffritto. Se risultasse asciutto aggiungete un mestolo di brodo. Mantecate con una abbondante manciata di caciocavallo grattugiato e servite.


Decorate con delle foglie di salvia. Buon appetito!




Related Posts:

  • Paccheri al ragù biancoUn primo ricco di gusto ma molto semplice, ideale anche per un pranzo festivo? Eccolo.Ingredienti per 4 persone: 400 g di paccheri, 400 g di coniglio disossato, 100 g di salsiccia, carote, cipolla, erbe aromatiche, vino biand… Read More
  • Risotto in giallo con zucca spinosa                                      Oggi si gioca troppo facile: nella nostra tradizione culinaria il riso, che è il protagonista… Read More
  • Ditalini con "scramazzatura e ricotta"Nella provincia di Ragusa la "scramazzatura" sono i broccoletti; molte ricette vedono protagonista questa verdura invernale e una di queste è appunto questa. Mia nonna Francesca a volte me la faceva trovare a pranzo al mio ri… Read More
  • Risotto con asparagi e curcuma Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro.Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, u… Read More
  • Riso Jasmine con pollo al curry                                      Oggi si cucina non solo leggero, ma anche profumato! Ogni tanto mi piace giocare con qua… Read More

4 commenti:

  1. E' una deliziaa *.* la farò in settimana sicuramente!! La porterò come pranzo per l'università sicuramente :) E ho visto tante altre ricette buonissime che consulterò! Baci alla prossima

    RispondiElimina
  2. Sai non l'ho mai assaggiato e nemmeno preparato devo provarci, grazie

    RispondiElimina