lunedì 10 marzo 2014

Orzo alle zucchine e speck


Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta!


Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubetti. Fate soffriggere dolcemente in una padella con olio extravergine d'oliva.


Intanto avete fatto bollire 300 g di orzo perlato in abbondante brodo vegetale. Scolatelo e versatelo nella padella dove avete preparato il soffritto. Se risultasse asciutto aggiungete un mestolo di brodo. Mantecate con una abbondante manciata di caciocavallo grattugiato e servite.


Decorate con delle foglie di salvia. Buon appetito!




Related Posts:

  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sot… Read More
  • Minestra ai "tenerumi" Questo primo fa parte delle ricette contadine tipiche della provincia iblea: è una minestra estiva, malgrado le alte temperature caratteristiche di queste zone.                 &nbs… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Spaghetti alle triglie   Per chi ama le triglie, come me, questo è un primo meraviglioso: adatto ai pranzi estivi per la velocità con cui si può preparare e per la semplicità degli ingredienti. Se non avete molta pazienza fatevi sf… Read More

4 commenti:

  1. E' una deliziaa *.* la farò in settimana sicuramente!! La porterò come pranzo per l'università sicuramente :) E ho visto tante altre ricette buonissime che consulterò! Baci alla prossima

    RispondiElimina
  2. Sai non l'ho mai assaggiato e nemmeno preparato devo provarci, grazie

    RispondiElimina