lunedì 10 marzo 2014

Orzo alle zucchine e speck


Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta!


Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubetti. Fate soffriggere dolcemente in una padella con olio extravergine d'oliva.


Intanto avete fatto bollire 300 g di orzo perlato in abbondante brodo vegetale. Scolatelo e versatelo nella padella dove avete preparato il soffritto. Se risultasse asciutto aggiungete un mestolo di brodo. Mantecate con una abbondante manciata di caciocavallo grattugiato e servite.


Decorate con delle foglie di salvia. Buon appetito!




Related Posts:

  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More

4 commenti:

  1. E' una deliziaa *.* la farò in settimana sicuramente!! La porterò come pranzo per l'università sicuramente :) E ho visto tante altre ricette buonissime che consulterò! Baci alla prossima

    RispondiElimina
  2. Sai non l'ho mai assaggiato e nemmeno preparato devo provarci, grazie

    RispondiElimina