lunedì 10 marzo 2014

Orzo alle zucchine e speck


Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta!


Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubetti. Fate soffriggere dolcemente in una padella con olio extravergine d'oliva.


Intanto avete fatto bollire 300 g di orzo perlato in abbondante brodo vegetale. Scolatelo e versatelo nella padella dove avete preparato il soffritto. Se risultasse asciutto aggiungete un mestolo di brodo. Mantecate con una abbondante manciata di caciocavallo grattugiato e servite.


Decorate con delle foglie di salvia. Buon appetito!




Related Posts:

  • Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di … Read More
  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Spaghetti alle acciughe su crema di ceci Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino. Cuocete i ceci come … Read More
  • Riso al limone e polpo Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va m… Read More
  • Risotto al cavolfiore   Mi piace utilizzare le verdure di stagione in ogni modo: in questo periodo ci sono moltissimi cavolfiori (la varietà più usata nella mia provincia è quella viola). Tagliate una fetta spessa di speck e riducete… Read More

4 commenti:

  1. E' una deliziaa *.* la farò in settimana sicuramente!! La porterò come pranzo per l'università sicuramente :) E ho visto tante altre ricette buonissime che consulterò! Baci alla prossima

    RispondiElimina
  2. Sai non l'ho mai assaggiato e nemmeno preparato devo provarci, grazie

    RispondiElimina