venerdì 6 dicembre 2013

Ravioli di zucca

 

Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la zucca (sperimentato!).


Per il ripieno schiacciare una patata lessa insieme a 200 g di zucca cotta in forno (per non essere troppo acquosa); salare, pepare.


Aggiungere 100 g di parmigiano e amalgamare bene.


Per la sfoglia, per 4 persone ho utilizzato 300 g di semola, 1 uovo e zucca frullata (sempre quella che prima abbiamo cotto al forno) quanto basta per ottenere un impasto sodo. In questo modo teniamo basso il contenuto di uova e otteniamo lo stesso una sfoglia di un bel colore giallo. Ho provato ad impastarla anche solo con la zucca e viene bene lo stesso! (naturalmente solo se usate semola di grano duro e non farina 00)


Sistemate il ripieno con un cucchiaino sulla sfoglia e "confezionate" i ravioli usando l'apposito attrezzo.


Tuffateli in acqua bollente salata e conditeli semplicemente con burro fuso e salvia, spolverandoli abbondantemente di parmigiano. Meravigliosi!








Related Posts:

  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi   A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Qu… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More

3 commenti:

  1. Una volta me li ha preparati una mia zia e sono davvero ottimi, solo che lei ha aggiunto al ripieno gli amaretti...cmq senza credo che siano ancora più buoni

    RispondiElimina
  2. Devono essere davvero buoni, grazie per la ricetta, magari li provo domenica prossima :)

    RispondiElimina
  3. adoro i ravioli di zucca, ma non li ho mai preparati, segno la tua ricetta per provarli, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina