sabato 14 dicembre 2013

Rotolo di pancetta agli aromi


Altro suggerimento per i menù delle feste: spesso compriamo la porchetta già pronta, ma vi assicuro che preparare qualcosa di simile in casa  da' una soddisfazione enorme, soprattutto perchè siamo sicuri della bontà degli ingredienti che utilizziamo. Si può, anzi si deve, preparare il giorno prima e questo è molto positivo quando si deve pensare ad un pranzo importante.


Fatevi disossare dal macellaio un bel pezzo di pancetta di maiale e fatela aprire a libro: il peso di quella che vedete e circa 3 kg.


Salatela ( io uso il mio sale aromatico vedi ricetta);


preparate un trito di tutte le erbe aromatiche che trovate (erba cipollina, salvia, rosmarino, timo);


aggiungete degli spicchi d'aglio tritati (la quantità dipenderà dal vostro gusto);


spalmate il trito aromatico sulla carne massaggiandola bene in modo che gli odori penetrino in profondità.


Continuate a massaggiare con della senape.


Adesso ricoprite la carne con fettine di mela tagliate sottilmente con tutta la buccia.


Arrotolate e legate con spago da cucina.


Bucherellate la parte con la cotenna con la punta del coltello e infilate chiodi di garofano, rosmarino, foglie di mirto; salate e pepate anche la parte esterna.


Mettete il rotolo in una teglia con pochissimo olio extravergine e infornate a 180° coprendo con alluminio. Dopo un'ora di cottura bagnate con abbondante vino rosso e continuate con la cottura per altre due ore, sempre a bassa temperatura e sempre coprendo con l'alluminio. Per una mezz'ora infine, togliete la carta d'alluminio e fate dorare la superficie, ricordandovi di bagnare la carne con il liquido di cottura. Quello che vedete è il risultato a fine cottura (io ho utilizzato un forno a legna).


Fate raffreddare la pancetta e infine tagliatela a fette (quando è fredda le fette risultano regolari e non si sfaldano). Sistematela in una pirofila da forno, con il suo fondo di cottura e riscaldate in forno prima di servire. Si scioglie in bocca!









Related Posts:

  • Cotolette in giallo Non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, me ne guarderei bene! Voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterran… Read More
  • Spiedini di tacchino al forno Realizzare una buona cena con poca spesa: ecco l'obiettivo di oggi. Ho disossato una coscia di tacchino e ho ricavato tanti cubetti. Condisco la carne con il mio sale aromatizzato  http://cannellaegel… Read More
  • Involtini di pollo al pistacchio Per impreziosire il solito petto di pollo vi propongo questa velocissima e saporitissima variante: vi servono delle fettine di petto di pollo sottili, carote, formaggio morbido, pangrattato, parmigiano grattugiato, pista… Read More
  • Polpettone al sugo Una ricetta per chi ha voglia dei sapori di casa, quelli che sanno di pranzo in famiglia, della buona cucina delle nonne. Prendete della carne tritata di manzo e di maiale in parti uguali; condite con sale, pepe, … Read More
  • La solita fettina? Per la carne io prediligo le cotture semplici e veloci: amo tutte le carni alla griglia cucinate sul barbecue. Questa "cotoletta" è particolare perchè innanzitutto non è fritta, si può preparare in anticipo e cucinare… Read More

2 commenti:

  1. ottima ricetta,soprattutto economica ,perfetta di questi tempi!

    RispondiElimina
  2. Un incanto per gli occhi e per il palato! Una preparazione squisita, complimenti!

    RispondiElimina