martedì 24 dicembre 2013

Dessert veloci per le feste

                                 

Avete ospiti in più all'improvviso oppure dovete preparare il dolce per il pranzo di Natale e vi è rimasto poco tempo? Una proposta veloce e soddisfacente: basta avere nel frigo della panna da montare, del cioccolato e qualche altro ingrediente e il gioco è fatto!


Primo suggerimento: montate la panna e dividetela i 4 parti. Aggiungete un cucchiaino di pasta di pistacchio ad una parte di panna, mettetela in un sac à poche e riempite dei cestini monoporzione. Decorate con granella di pistacchio.


Secondo suggerimento: mettete la panna direttamente nei cestini e guarnitela con amarena Fabbri e un cucchiaino del suo sciroppo.


Terza variante: unite alla panna del caffè liofilizzato oppure una crema di caffè fatta con del caffè espresso zuccherato e addensato con la maizena. Decorate con cacao amaro.


Questa quarta versione va fatta in due tempi: bisogna prepararsi prima i cestini di cioccolato rivestendo del pirottini di carta con cioccolato fondente fuso. Quando si saranno solidificati riempirli di panna e decorarli con granella di mandorla tostata.


Per tutti e per tutti i gusti, anche per gli intolleranti al glutine!
Questa ricetta partecipa al contest: 
contest01_menù delle feste


Related Posts:

  • "Passavulanti" di Scicli Tra i dolci delle feste di una volta, i "passavulanti" avevano un posto importante, soprattutto a Natale, a Pasqua e nei matrimoni: era usanza al tempo dei miei nonni e dei miei genitori, in questo lembo di Sicilia, prep… Read More
  • I biscotti del Natale a Scicli: i "bastardi" o "mmiscatieddi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More
  • Crumble di mele   Avete presente quei pomeriggi autunnali in cui piove, il tempo passa lento e vi viene quella voglia di dolcezza calda che vi possa confortare il palato? Ecco, oggi è così: lavoro al computer e non ho molto tempo da… Read More
  • I biscotti delle feste: "passavulanti" di Scicli Tra i dolci delle feste di una volta, i "passavulanti" avevano un posto importante, soprattutto a Natale, a Pasqua e nei matrimoni: era usanza al tempo dei miei nonni e dei miei genitori, in questo lembo di Sicilia, prep… Read More
  • Tiramisù con uova pastorizzate Tutti facciamo il tiramisù che risulta uno dei dolci più graditi in assoluto: cambiano però i metodi e a volte anche la percentuale di ingredienti. Bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza alimentare se si voglio… Read More

2 commenti: