mercoledì 18 dicembre 2013

La cena della vigilia a Scicli:"a 'nfigghiulata"


Oggi comincio a darvi un assaggio di quello che si troverà sulle tavole delle famiglie ragusane la Vigilia di Natale. Da noi in Sicilia tutte le festività rappresentano un tour de force a tavola: varietà e soprattutto quantità. Protagonisti della cena della Vigilia sono i "pastizzi" , prodotti da forno con i ripieni più svariati. Per dire la verità, anticamente erano a base di verdure (cavolfiore, bietole selvatiche, spinaci, topinambours, ..), oggi invece si preparano anche le "'mpanate" ripiene di carne che erano più tradizionalmente preparate a Pasqua: si sa infatti che, da noi, abundare melius quam deficere!
La ricetta che vi presento è la "'nfigghiulata":


il ripieno è a base di ricotta vaccina e salsiccia, alcuni la fanno con ricotta e riso; amalgamare la ricotta con la salsiccia sbriciolata, un uovo (per 250 g di ricotta) e un po' d'olio extravergine d'oliva.


Per la sfoglia impastate della semola di grano duro con acqua tiepida salata, un pizzico di lievito di birra e olio extravergine o una noce di strutto. Qualcuno si chiederà:-E le quantità? Per darvi un'idea delle "nostre quantità" io e mia mamma impastiamo 5 kg di farina! Fate un po' voi: in genere per tre di queste focacce bastano 500 g di semola. Fate riposare l'impasto per una mezz'oretta e tirate una sfoglia a forma di disco dello spessore di mezzo cm.


Spalmate il ripieno su metà della sfoglia.


Richiudete sovrapponendo l'altra metà e sigillate i bordi con il nostro classico "miliddu". Praticate con un coltello un taglio a croce al centro, altrimenti la ricotta, gonfiandosi in cottura, farebbe aprire la focaccia. Spalmate la superficie di olio d'oliva o uovo sbattuto e infornate a 180° per mezz'ora circa.


Eccole appena sfornate: ora scusate, ma ho da fare!





Related Posts:

  • Stella di pane per la tavola del Natale Bentrovati nella ormai consueta rubrica di Light & Tasty: ci avviciniamo al Natale  e quindi è d'obbligo uno sguardo alla tavola della festa più importante dell'anno. E' difficile accostare il Natale alla leggerezza,… Read More
  • Bocconcino di "impanata" per Light & Tasty                                        Il tema di oggi è rappresentato da ricette adatte per un picnic, quindi preparaz… Read More
  • Pane di Russello ai 4 semi per Light & Tasty                                        Rieccoci insieme per parlare di ricette leggere e cucina sana: oggi per me si va… Read More
  • "Buccatedda" di spinaciNel Ragusano per "buccatedda" si intende una particolare focaccia, tipo calzone, ripiena generalmente di verdure. Nella ricetta di oggi ve la propongo con gli spinaci, in due versioni.           … Read More
  • "Impanata di palombo"                                  Ben ritrovati nella nostra periodica rubrica di Light & Tasty: oggi vi proponiamo dei piatti unic… Read More

1 commento:

  1. Ho scoperto un'altra ricetta che non conoscevo, devono essere buonissime!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un bel lavoro da fare con tua mamma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina