venerdì 6 dicembre 2013

Ravioli di zucca

 

Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la zucca (sperimentato!).


Per il ripieno schiacciare una patata lessa insieme a 200 g di zucca cotta in forno (per non essere troppo acquosa); salare, pepare.


Aggiungere 100 g di parmigiano e amalgamare bene.


Per la sfoglia, per 4 persone ho utilizzato 300 g di semola, 1 uovo e zucca frullata (sempre quella che prima abbiamo cotto al forno) quanto basta per ottenere un impasto sodo. In questo modo teniamo basso il contenuto di uova e otteniamo lo stesso una sfoglia di un bel colore giallo. Ho provato ad impastarla anche solo con la zucca e viene bene lo stesso! (naturalmente solo se usate semola di grano duro e non farina 00)


Sistemate il ripieno con un cucchiaino sulla sfoglia e "confezionate" i ravioli usando l'apposito attrezzo.


Tuffateli in acqua bollente salata e conditeli semplicemente con burro fuso e salvia, spolverandoli abbondantemente di parmigiano. Meravigliosi!








Related Posts:

  • Risotto al nero di seppia Se vi capita di acquistare delle seppie freschissime, provate a cucinare questo risotto tipico della tradizione siciliana.                          &n… Read More
  • Spaghetti con i murici Come vi ho raccontato altre volte, vivo in un paesino in riva al mare e capita, andando sul molo ad aspettare le barche che rientrano dalla pesca, di trovarsi di fronte a dei regali non molto ricercati dalla maggior parte… Read More
  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More
  • Maccheroncini con carote e limone   Oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba c… Read More
  • Maccheroncini con ceci verdi   Non mi era mai capitato di cucinare i ceci verdi; ho dei ricordi di bambina in cui, quando qualcuno ci regalava un bel mazzo di ceci, era un enorme divertimento quello di mangiarli crudi, facendo scoppiare il loro… Read More

3 commenti:

  1. Una volta me li ha preparati una mia zia e sono davvero ottimi, solo che lei ha aggiunto al ripieno gli amaretti...cmq senza credo che siano ancora più buoni

    RispondiElimina
  2. Devono essere davvero buoni, grazie per la ricetta, magari li provo domenica prossima :)

    RispondiElimina
  3. adoro i ravioli di zucca, ma non li ho mai preparati, segno la tua ricetta per provarli, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina