mercoledì 6 novembre 2013

Trofie in verde con salsiccia al ceppo



In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo.


Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2012/10/pappardelle-con-i-cavoli.html


Oggi farò qualcosa di diverso, seguitemi: tagliate le foglie più tenere dei cavoli e fate la parte carnosa a piccoli pezzi; lavate bene e sbollentate in acqua bollente salata per cinque minuti.


Mettete i cavoli in un mixer e frullate fino ad ottenere una cremina densa.



L'altro ingrediente tipico che utilizzerò è la salsiccia al ceppo che ho comprato a Linguaglossa, uno dei paesi montani dell'Etna. Questa salsiccia è particolare perchè la carne non è tritata con le macchine, bensì sul ceppo interamente a coltello.


Sbriciolate 300 g di salsiccia e  mettetela in padella con poco olio extravergine d'oliva e due spicchi d'aglio.


Fate rosolare bene.


Aggiungete la purea di cavolo; intanto fate cuocere le trofie fresche.


Fateleo quindi saltare nel condimento e vi assicuro che...


non bisogna aggiungere nient'altro! (se vi piace un pizzico di peperoncino, ma di solito la nostra salsiccia è già un po' allegra)
Con questa ricetta partecipo al contest:



Related Posts:

  • Spaghetti " la Sicilia nel piatto" Ho messo insieme nello stesso piatto colori, sapori, profumi della mia terra: i broccoletti siciliani ( a Scicli si chiamano"scramazzatura"), datterini secchi, salsiccia di Chiaramonte, Piacentinu ennese DOP, Ragusano… Read More
  • Il sapore della semplicità Questo piatto, a casa mia, è senz'altro il più buono del mondo e siccome buon sangue non mente, mio figlio oggi lo ha preparato per me, giusto per tirarmi un po' su di morale.  Peperoncino fresco, aglio, olio extra ve… Read More
  • Pasta e fagioli con ricotta e pancetta croccante Che cosa non si riesce a fare, a volte, quando nel frigo avete poche cose apparentemente in disaccordo? Un meraviglioso primo: provare per credere!                   &nbs… Read More
  • Minestra di farro e orzo alle zucchine Per gli amanti di questi due cereali una ricetta che li mette assieme. Vi servono: farro e orzo cotti, zucchine, provola ragusana o altro formaggio morbido, carote, cipolle, sedano, parmigiano. Fate cuocere i cere… Read More
  • Polenta bramata al sugo ragusano  Oggi farò sposare qualcosa di tipicamente nordico, bergamasco per la precisione, con qualcosa di tipicamente ragusano: il matrimonio, vi assicuro, sarà meraviglioso. Ho trovato la farina bramata al supermercato: l'… Read More

7 commenti:

  1. Mamma che meraviglia questa pasta!!!!! Bravissima

    RispondiElimina
  2. Questa pasta è davvero eccezionale! Le foto mi piacciono tanto! Bravissima! Baci Simona

    RispondiElimina
  3. il cavolo siciliano mi mancava, non lo conoscevo, dev'essere ottimo, io adoro le verdure e questa ricettina mi piace un sacco, brava!

    RispondiElimina
  4. Un primo piatto veramente molto particolare!
    Proprio brava!
    Mamma nel Web

    RispondiElimina
  5. Davvero niente male questa ricettina!! Grazie, ti inserisco tra i partecipanti molto volentieri :)

    RispondiElimina
  6. semplicemente deliziose queste trofie,le devo riproporre in tavola.. :-)

    RispondiElimina