mercoledì 6 novembre 2013

Trofie in verde con salsiccia al ceppo



In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo.


Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2012/10/pappardelle-con-i-cavoli.html


Oggi farò qualcosa di diverso, seguitemi: tagliate le foglie più tenere dei cavoli e fate la parte carnosa a piccoli pezzi; lavate bene e sbollentate in acqua bollente salata per cinque minuti.


Mettete i cavoli in un mixer e frullate fino ad ottenere una cremina densa.



L'altro ingrediente tipico che utilizzerò è la salsiccia al ceppo che ho comprato a Linguaglossa, uno dei paesi montani dell'Etna. Questa salsiccia è particolare perchè la carne non è tritata con le macchine, bensì sul ceppo interamente a coltello.


Sbriciolate 300 g di salsiccia e  mettetela in padella con poco olio extravergine d'oliva e due spicchi d'aglio.


Fate rosolare bene.


Aggiungete la purea di cavolo; intanto fate cuocere le trofie fresche.


Fateleo quindi saltare nel condimento e vi assicuro che...


non bisogna aggiungere nient'altro! (se vi piace un pizzico di peperoncino, ma di solito la nostra salsiccia è già un po' allegra)
Con questa ricetta partecipo al contest:



Related Posts:

  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More
  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More

7 commenti:

  1. Mamma che meraviglia questa pasta!!!!! Bravissima

    RispondiElimina
  2. Questa pasta è davvero eccezionale! Le foto mi piacciono tanto! Bravissima! Baci Simona

    RispondiElimina
  3. il cavolo siciliano mi mancava, non lo conoscevo, dev'essere ottimo, io adoro le verdure e questa ricettina mi piace un sacco, brava!

    RispondiElimina
  4. Un primo piatto veramente molto particolare!
    Proprio brava!
    Mamma nel Web

    RispondiElimina
  5. Davvero niente male questa ricettina!! Grazie, ti inserisco tra i partecipanti molto volentieri :)

    RispondiElimina
  6. semplicemente deliziose queste trofie,le devo riproporre in tavola.. :-)

    RispondiElimina