venerdì 15 novembre 2013

Torta cocco-ciok


Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi! 


 Mescolate 80 g di farina di cocco con 200 ml di latte caldo e lasciate raffreddare.


Separate i tuorli dagli albumi di 3 uova: montate i tuorli con 120 g di zucchero e gli albumi a neve con un pizzico di sale.


Aggiungete alla crema di cocco 250 ml di panna, poi unite 5 cucchiai di farina 00 e 5 cucchiai di amido, 2 cucchiaini di lievito per dolci: mescolate bene. Unite da ultimi gli albumi montati a neve.


Dividete l'impasto in due parti e in una aggiungete 80 g di cacao amaro.


Versate in una teglia imburrata e infarinata prima l'impasto bianco e poi quello al cacao. Infornate a 180° per 45 minuti.


Sfornate e fate raffreddare bene.


Intanto fate sciogliere a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente con 80 ml di panna.


Ricoprite la torta interamente con il cioccolato fuso e fate rassodare. E' più buona se non la conservate in frigo (tanto ormai le temperature lo permettono) perchè mantiene una sofficità che vi sorprenderà.


Perchè i fiori di gelsomino? Li adoro!
Con questa ricetta partecipo al contest:

 




Related Posts:

  • Cheesecake yogurt e fragole    Questa cheesecake risulta particolarmente fresca, adatta per il periodo primaverile; potete realizzarla con la frutta che più vi piace e il risultato sarà sempre sorprendente, Montare parzialmente 200 g d… Read More
  • Torta Fior di limone   Una torta freschissima con tutto il profumo dei limoni di cui utilizzeremo succo e scorze, una via di mezzo tra una bavarese, una cheesecake e una meringata, insomma un insieme di dolcezza e sensualità. Perdonate… Read More
  • Dessert alla chia L'idea di questo dessert è nata grazie ad una blogger che seguo e che mi incuriosisce con le sue sperimentazioni; pur non essendo vegana, spesso mi piace provare qualcosa di "diverso", quindi ringrazio Consuelo del blog … Read More
  • Fragole nel cedro Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biolog… Read More
  • Sbriciolata alle mandorle e confettura di gelsi   Questo dolce racchiude tanti sapori, profumi, consistenze: croccante e morbida, tostata e dolce, lievemente acidula! Preparerò una frolla alle mandorle: 100 g di mandorle tostate macinate, 150 g di farina d… Read More

4 commenti:

  1. Meglio di 10 psicoterapeuti messi insieme direi! Molto carina l'idea dei fiori di gelsomino :)
    Made with Love

    RispondiElimina
  2. buonissima!grazie per la ricetta, devo provare!baci simona

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che delizia, tutto questo cioccolato mi fa sbavare dietro al pc, ti è venuta una meraviglia questa golosissima torta, bravissima!

    RispondiElimina
  4. Buonissimaaaaaa!!
    Grazie per aver partecipato al contest!
    a presto, Vale.

    RispondiElimina