venerdì 15 novembre 2013

Torta cocco-ciok


Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi! 


 Mescolate 80 g di farina di cocco con 200 ml di latte caldo e lasciate raffreddare.


Separate i tuorli dagli albumi di 3 uova: montate i tuorli con 120 g di zucchero e gli albumi a neve con un pizzico di sale.


Aggiungete alla crema di cocco 250 ml di panna, poi unite 5 cucchiai di farina 00 e 5 cucchiai di amido, 2 cucchiaini di lievito per dolci: mescolate bene. Unite da ultimi gli albumi montati a neve.


Dividete l'impasto in due parti e in una aggiungete 80 g di cacao amaro.


Versate in una teglia imburrata e infarinata prima l'impasto bianco e poi quello al cacao. Infornate a 180° per 45 minuti.


Sfornate e fate raffreddare bene.


Intanto fate sciogliere a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente con 80 ml di panna.


Ricoprite la torta interamente con il cioccolato fuso e fate rassodare. E' più buona se non la conservate in frigo (tanto ormai le temperature lo permettono) perchè mantiene una sofficità che vi sorprenderà.


Perchè i fiori di gelsomino? Li adoro!
Con questa ricetta partecipo al contest:

 




Related Posts:

  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More
  • Biscottini da the di frolla montata Nelle nostre pasticcerie hanno un posto di riguardo: ce ne sono di tante forme che hai l'imbarazzo della scelta! Oggi ne preparo un tipo, di pasta frolla montata, che piacciono moltissimo a mio marito. Montare nell… Read More
  • Fior di cannolo   Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici. 500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di… Read More

4 commenti:

  1. Meglio di 10 psicoterapeuti messi insieme direi! Molto carina l'idea dei fiori di gelsomino :)
    Made with Love

    RispondiElimina
  2. buonissima!grazie per la ricetta, devo provare!baci simona

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che delizia, tutto questo cioccolato mi fa sbavare dietro al pc, ti è venuta una meraviglia questa golosissima torta, bravissima!

    RispondiElimina
  4. Buonissimaaaaaa!!
    Grazie per aver partecipato al contest!
    a presto, Vale.

    RispondiElimina