venerdì 15 novembre 2013

Torta cocco-ciok


Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi! 


 Mescolate 80 g di farina di cocco con 200 ml di latte caldo e lasciate raffreddare.


Separate i tuorli dagli albumi di 3 uova: montate i tuorli con 120 g di zucchero e gli albumi a neve con un pizzico di sale.


Aggiungete alla crema di cocco 250 ml di panna, poi unite 5 cucchiai di farina 00 e 5 cucchiai di amido, 2 cucchiaini di lievito per dolci: mescolate bene. Unite da ultimi gli albumi montati a neve.


Dividete l'impasto in due parti e in una aggiungete 80 g di cacao amaro.


Versate in una teglia imburrata e infarinata prima l'impasto bianco e poi quello al cacao. Infornate a 180° per 45 minuti.


Sfornate e fate raffreddare bene.


Intanto fate sciogliere a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente con 80 ml di panna.


Ricoprite la torta interamente con il cioccolato fuso e fate rassodare. E' più buona se non la conservate in frigo (tanto ormai le temperature lo permettono) perchè mantiene una sofficità che vi sorprenderà.


Perchè i fiori di gelsomino? Li adoro!
Con questa ricetta partecipo al contest:

 




Related Posts:

  • Siculamente....cannoli   E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiam… Read More
  • Sorprese di pasta fillo alle mele Adoro i dolci con le mele e tutte le varianti che mi ricordano il gusto dello strudel trentino: questi dolcetti monoporzione sono velocissimi da fare e di sicuro effetto, per un dopo cena o per un the con le amiche. Per… Read More
  • I miei biscottini da the L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gust… Read More
  • Treccine alle mele   Per una merenda sana, gustosa e molto semplice da realizzare: recupero di mele un po' raggrinzite, sbucciate, tagliate a pezzetti, zuccherate leggermente, irrorate di succo di limone, aromatizzate con buccia d'aranc… Read More
  • Torta Mia   Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho lett… Read More

4 commenti:

  1. Meglio di 10 psicoterapeuti messi insieme direi! Molto carina l'idea dei fiori di gelsomino :)
    Made with Love

    RispondiElimina
  2. buonissima!grazie per la ricetta, devo provare!baci simona

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che delizia, tutto questo cioccolato mi fa sbavare dietro al pc, ti è venuta una meraviglia questa golosissima torta, bravissima!

    RispondiElimina
  4. Buonissimaaaaaa!!
    Grazie per aver partecipato al contest!
    a presto, Vale.

    RispondiElimina