mercoledì 6 novembre 2013

Trofie in verde con salsiccia al ceppo



In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo.


Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2012/10/pappardelle-con-i-cavoli.html


Oggi farò qualcosa di diverso, seguitemi: tagliate le foglie più tenere dei cavoli e fate la parte carnosa a piccoli pezzi; lavate bene e sbollentate in acqua bollente salata per cinque minuti.


Mettete i cavoli in un mixer e frullate fino ad ottenere una cremina densa.



L'altro ingrediente tipico che utilizzerò è la salsiccia al ceppo che ho comprato a Linguaglossa, uno dei paesi montani dell'Etna. Questa salsiccia è particolare perchè la carne non è tritata con le macchine, bensì sul ceppo interamente a coltello.


Sbriciolate 300 g di salsiccia e  mettetela in padella con poco olio extravergine d'oliva e due spicchi d'aglio.


Fate rosolare bene.


Aggiungete la purea di cavolo; intanto fate cuocere le trofie fresche.


Fateleo quindi saltare nel condimento e vi assicuro che...


non bisogna aggiungere nient'altro! (se vi piace un pizzico di peperoncino, ma di solito la nostra salsiccia è già un po' allegra)
Con questa ricetta partecipo al contest:



Related Posts:

  • Gnocchi di ricotta ai funghi Molto più veloci da preparare rispetto ai più conosciuti gnocchi di patate, gustosi e morbidi al punto giusto! Se seguite questi semplici passi avrete un primo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Ingredienti… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani Oggi il tema è "cavoli": vi farò conoscere un tipo di cavolo non molto comune. Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingredien… Read More
  • Spaghetti di soia alle verdure   Per chi ama il gusto ma non vuole appesantirsi, per chi ha scelto un'alimentazione green e per chi gradisce la cucina orientale: un primo completamente vegetale che adoro tantissimo! Ingredienti: 200 g di spaghe… Read More
  • Cereali e verdurine per Light & Tasty  Salve a tutti! Lunedì vuol dire leggerezza, senza dover rinunciare per questo al piacere della tavola, in un periodo particolare in cui forse è uno dei pochi momenti in cui possiamo non pensare al Corona virus. Un pi… Read More
  • Maccheroncini carote e limone Con tutto quello che ci succede attorno, quasi non vien voglia di cucinare; dopo le prime settimane di sperimentazioni, ora sembra tutto inutile. Non riuscire a condividere un piatto o un dolce che prepari, con la tua fa… Read More

7 commenti:

  1. Mamma che meraviglia questa pasta!!!!! Bravissima

    RispondiElimina
  2. Questa pasta è davvero eccezionale! Le foto mi piacciono tanto! Bravissima! Baci Simona

    RispondiElimina
  3. il cavolo siciliano mi mancava, non lo conoscevo, dev'essere ottimo, io adoro le verdure e questa ricettina mi piace un sacco, brava!

    RispondiElimina
  4. Un primo piatto veramente molto particolare!
    Proprio brava!
    Mamma nel Web

    RispondiElimina
  5. Davvero niente male questa ricettina!! Grazie, ti inserisco tra i partecipanti molto volentieri :)

    RispondiElimina
  6. semplicemente deliziose queste trofie,le devo riproporre in tavola.. :-)

    RispondiElimina